in

Ferrari Amalfi, il restyling ancora prima di uscire dalla fabbrica

Luca Serafini, noto designer automobilistico, ha immaginato un restyling ipotetico e non ufficiale della Ferrari Amalfi color cremisi.

ferrari amalfi render

Mentre l’invasione delle auto elettriche cinesi minaccia persino i territori di Tesla e dei costruttori tradizionali, a Maranello ci si prepara all’arrivo della prima Ferrari completamente elettrica, chiamata semplicemente (e temporaneamente) Elettrica. Con i suoi quattro motori e una potenza combinata di oltre 1.000 cavalli, l’Elettrica è pensata per stupire, come è stato per l’hypercar F80. Ma come è comprensibile, Ferrari ha un occhio sul prestigio e l’altro sul bilancio.

Advertisement

Per non correre rischi qualora il costoso veicolo Elettrica non registrasse un successo clamoroso in un mercato che oggi preferisce l’ibrido, il Cavallino Rampante ha prudentemente rafforzato la sua linea con modelli fondamentali come la Purosangue (presto sarà anche in proposta ibrida) e ha lanciato la nuova gran turismo Ferrari Amalfi.

ferrari amalfi

Successore della Ferrari Roma, la nuova GT 2+2 a due porte è stata presentata in estate (presentazione che non fa una piega, dato che porta il nome di una celebre località balneare campana) e non entrerà in produzione prima del 2026. Nonostante sia costruita su basi completamente nuove, il design è un’evoluzione che mantiene il legame col predecessore, anche grazie al V8 biturbo da 3,9 litri rivisitato e pluripremiato, capace di erogare 631 cavalli.

Advertisement

La vera notizia, che risolve uno dei principali problemi della Roma, per molti il frontale, riguarda l’abitacolo. La nuova Amalfi dice addio ai comandi touch-sensitive che frustravano molti acquirenti, ostacolando l’ergonomia. Si sa che i clienti più abbienti non dovrebbero mai inalberarsi con la strumentazione, quindi Ferrari ha reintrodotto pulsanti e manopole tradizionali al posto dei comandi su schermi.

Luca Serafini, noto designer automobilistico (su social media lsdesignsrl), ha immaginato un restyling ipotetico e non ufficiale della Ferrari Amalfi color cremisi. Il suo progetto mira a migliorare le proporzioni, sostituendo la tradizionale visiera nera con sottili fari a LED uniti da una barra LED, e ridisegnando la griglia centrale e le prese d’aria laterali.

Advertisement
ferrari amalfi render

Così, mentre i content creator litigano sui fari a LED, Ferrari si concentra su tecnologia elettrica estrema e V8 con ergonomia rivista per la serenità del bilancio e la soddisfazione del cliente. E a noi, va bene così.