Se si può mettere un’etichetta sportiva su tutto, si può mettere anche su un’elettrica che scintilla con l’acronimo di Gran Turismo. Stiamo parlando della nuova Kia EV4 GT, l’hot hatch elettrica che si mostra ancora camuffata ma esposta al “Tannistest” in Danimarca.
Le indiscrezioni suggeriscono che questa Kia si posizionerà come una rivale della Volkswagen Golf R più che della Golf GTI elettrica in arrivo. La EV4 GT, infatti, sarà rigorosamente a trazione integrale, grazie a una configurazione a doppio motore, con l’unità aggiuntiva posizionata posteriormente.

La potenza massima combinata si aggirerà intorno ai 400 CV, un numero che fa sognare. C’è però un dato che fa sorridere: il tempo di accelerazione da 0 a 100 km/h è di circa 5,0 secondi. Non è una scheggia. In un mondo di elettriche che superano la fisica in 3 secondi netti, un tempo di 5 secondi per una hot hatch da 400 CV è la dichiarazione definitiva che l’obiettivo non è certo il record in rettilineo, ma la “sportività quotidiana”, come promesso dal responsabile dello sviluppo veicoli Kia, Manfred Harrer.
Harrer, il cui curriculum vanta esperienza nello sviluppo di componenti vitali in Mini e Porsche, ha assicurato che la EV4 GT trarrà benefici notevoli in termini di sensibilità dello sterzo. Il rinnovamento delle sospensioni, significativo rispetto alla EV4 standard, è progettato per mantenere un buon livello di comfort e aderenza e, soprattutto, per favorire l’uso su strada. La EV4 GT, quindi, non adotterà un approccio aggressivo.
Esteticamente, si notano subito il bodykit e gli aggressivi cerchi in lega da 20 pollici avvolti da pneumatici Michelin Pilot 4S. L’unico vero tocco kitsch arriva dalle pinze dei freni potenziati, verniciate in uno sgargiante verde neon, una tonalità di finitura che ricorre ossessivamente in tutto il prototipo.

Relativamente agli interni, troviamo nuovi sedili prevalentemente rivestiti in Alcantara e, quindi, il trionfo del verde neon su dettagli come le cinture di sicurezza, i pannelli delle portiere e persino sui display. La posizione di guida, apparentemente più bassa, aumenterà il coinvolgimento del conducente rispetto alla vettura standard, anche se l’unico vero elemento di mistero è il grande pulsante della modalità GT verde neon, posizionato sulla base del volante. Premendolo, promette di trasformare l’auto nella sua modalità più mirata.
