Jaguar F-Pace, un ritorno ma in versione elettrica “passando” per la Type 00

Una reinterpretazione digitale del SUV, combinando l’architettura originale con elementi stilistici della Jaguar Type 00 Concept.
jaguar f-pace rendering jaguar f-pace rendering

Mentre Land Rover continua a trainare i risultati finanziari del gruppo Jaguar Land Rover (JLR), con un profitto di oltre 3,33 milioni di dollari nell’ultimo anno fiscale, il marchio Jaguar continua ad arrancare. A fare la differenza sono stati soprattutto modelli di punta come il Land Rover Defender con 115.000 unità vendute, il Range Rover Sport con 80.000 esemplari e la Range Rover classica che arriva a circa 77.000. Di contro, tutti i modelli Jaguar messi insieme non hanno superato le 27.000 immatricolazioni annuali.

Advertisement

Dietro questo tracollo, si nascondono anni di gestione discutibile e una riduzione drastica della gamma, oggi praticamente ristretta alla sola Jaguar F-Pace, SUV di fascia premium presentato al pubblico nel 2015 durante il Salone di Francoforte. La sua produzione è confermata fino all’inizio del 2026, quando è atteso il rilancio del brand in chiave 100% elettrica.

jaguar f-pace
Advertisement

Proprio la F-Pace potrebbe entrare nella storia come l’ultimo veicolo Jaguar con motore termico. Per celebrare questo traguardo, la casa britannica ha già lanciato la Jaguar F-Pace SVR 575 Ultimate Edition, con motore V8 sovralimentato da 567 cavalli. Una versione celebrativa, purtroppo limitata a 60 esemplari riservati esclusivamente al mercato australiano.

Nonostante tutto, c’è chi crede che la F-Pace meriti un futuro, magari sotto una nuova veste elettrica. Ne è convinto Dimas Ramadhan, artista CGI del canale Digimods DESIGN, che ha immaginato una reinterpretazione digitale del SUV, combinando l’architettura originale con elementi stilistici della Jaguar Type 00 Concept.

jaguar type 00

Il risultato davvero interessante è stata una F-Pace rivisitata, con linee avveniristiche, ma pur sempre riconoscibile nel suo profilo da crossover compatto. Il quesito, però, resta aperto. Jaguar dovrebbe evolvere la F-Pace con tecnologia a batteria su piattaforma Jaguar Electric Architecture (JEA), magari con motorizzazioni più gestibili rispetto alla concept da 956 CV?

jaguar f-pace rendering
Advertisement

Forse, però, i vertici stanno più pensando a sfruttare il momento “rivoluzionario” e coloratissimo per voltare completamente pagina e abbandonare ogni legame con il passato endotermico.

X