Honda vuole riportare la S2000: il ritorno che tutti vogliono

Tomoyuki Yamagami, l’ingegnere capo della nuova Prelude, ha dichiarato ai media il desiderio viscerale di costruire un’altra S2000 in futuro.
honda s2000 honda s2000

La Honda S2000, icona roadster dei primi anni Duemila, continua a tormentare i sogni degli appassionati e, a quanto pare, anche dei suoi stessi creatori. Prodotta per un decennio, e realizzata in oltre 110.000 unità, la sua assenza ha generato un flusso ininterrotto di voci su un suo ritorno, puntualmente disattese. Sebbene non esistano piani definitivi per farla risorgere, il brand non smette di professarle amore.

Advertisement

La confessione arriva da Tomoyuki Yamagami, l’ingegnere capo della nuova Prelude, che ha recentemente dichiarato ai media il desiderio viscerale di costruire un’altra S2000 in futuro. La S2000 è “un’auto che ogni dipendente Honda ama”, ma se mai dovesse tornare, l’azienda vuole che sia un’esclusiva della casa automobilistica, fedele al DNA Honda.

honda s2000
Advertisement

Questa fedeltà purista, tuttavia, ha un costo esorbitante. Yamagami ha precisato che non si tratterebbe di una joint venture (niente Toyota in salsa Honda), ma questa scelta, da un punto di vista puramente passionale, renderebbe il costo di un successore della S2000 probabilmente proibitivo per il consumatore medio.

La realtà economica è già evidente con la nuova Prelude. Nonostante Honda stia adottando un approccio pragmatico, utilizzando componenti della Civic e della Civic Type R per contenere i costi, l’ingegnere capo ha rivelato che l’azienda ha già ricevuto feedback inequivocabili: l’auto è “ancora troppo costosa”.

Il prezzo della Prelude, nonostante tutti gli sforzi del caso, parte da circa 50.000 euro in Europa. E una nuova S2000, interamente sviluppata in casa, sarebbe destinata a un destino economico ancora peggiore. Aggiornando la cifra a un costo presumibile odierno, si arriverebbe facilmente ai 60.000 euro di partenza.

honda s2000
Advertisement

Per ora, dunque, la possibilità di rivedere la S2000, la roadster che entrò in produzione nel 1999 con il suo motore quattro cilindri 2.0 litri ad alti regimi da 240 cavalli, rimane confinata al regno del desiderio degli ingegneri, senza alcuna intenzione concreta di affrontare la cruda realtà del listino prezzi.