Ford non era tra i marchi attesi a questa terza edizione del Salone dell’Automobile di Monaco. La casa automobilistica americana ha recentemente ammesso che la strategia di puntare esclusivamente sui modelli elettrici, abbandonando del tutto i motori a combustione, si è rivelata un errore. Oggi si trova a dover riorganizzare la propria gamma, con un ritorno a versioni termiche ed elettrificate che richiede tempo e la pone in svantaggio rispetto ai concorrenti, già pronti a ricalibrare i propri piani. A colmare il vuoto arriva però il debutto del nuovo Ford Ranger MS-RT PHEV, una versione plug-in ibrida e dal carattere sportivo del pick-up più venduto del marchio.
Ford Ranger MS-RT PHEV: debutto della versione plug-in al Salone di Monaco

Il Ford Ranger PHEV è già disponibile in versione standard, ma con l’allestimento MS-RT compie un deciso passo in avanti. L’estetica si distingue per la grande traversa anteriore in nero lucido, la griglia a nido d’ape anch’essa scurita, il sottile spoiler sul paraurti anteriore e il diffusore posteriore in nero opaco. L’assetto è stato rivisto con ammortizzatori dedicati e un abbassamento della carrozzeria di 40 mm, il tutto completato da cerchi in lega da 21 pollici con pneumatici 275/45 R21.
Gli interni presentano sedili anteriori con fianchetti rinforzati, loghi MS-RT retroilluminati, tappetini dedicati e un volante con cucitura blu a ore 12. A bordo non manca un equipaggiamento completo di serie che include schermo touchscreen da 12 pollici, sistema multimediale SYNC 4A, climatizzatore automatico bizona, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, telecamera posteriore, cruise control adattivo e limitatore di velocità intelligente.

Sotto al cofano si trova un sistema ibrido plug-in che abbina un motore EcoBoost 2.3 quattro cilindri a un’unità elettrica da 100 CV. La potenza complessiva raggiunge i 281 CV, con una coppia massima di ben 697 Nm, trasmessa alle ruote tramite un cambio automatico a 10 rapporti. La batteria agli ioni di litio da 11,8 kWh garantisce fino a 40 km di autonomia elettrica, un valore interessante per un pick-up di queste dimensioni.
Ford definisce il Ranger MS-RT PHEV il pick-up ibrido plug-in più estremo sul mercato, capace di unire potenza, robustezza e un’anima sportiva. I prezzi non sono ancora stati comunicati, ma l’apertura degli ordini in Europa è prevista entro la fine dell’anno, con le prime consegne programmate per il 2026.


