Il CEO di Ford, Jim Farley, non ha mai nascosto la sua propensione a immaginare il futuro della Casa dell’Ovale Blu con progetti visionari e fuori dagli schemi. Dopo aver puntato con forza sull’elettrificazione e su processi produttivi semplificati, orientati a rendere più accessibili i veicoli a batteria, il manager statunitense ha ora lanciato un’idea che potrebbe ridefinire i confini del segmento delle supercar.
In un’intervista al podcast “Hot Pursuit” di Bloomberg, Farley ha rivelato di aver chiesto ai suoi ingegneri di sviluppare un prototipo rivoluzionario: una supercar da 1.000 cavalli, progettata non per i circuiti tradizionali, ma per esprimere il massimo delle performance su sabbia, ghiaia e piste sterrate ad alta velocità.

La visione è quella di un off-road ibrido ad altissime prestazioni, con motori elettrici capaci di lavorare in sinergia con un propulsore termico. “Nessuno ha mai creato una supercar pensata per dominare sterrati e terreni estremi ad alta velocità. Ci sto riflettendo seriamente, e quando mi fisso su un’idea di solito prende forma”, ha dichiarato Farley.
Non si tratterebbe di un esperimento isolato. Ford ha già dimostrato di saper intercettare nicchie di profitto con la gamma Raptor, pickup e SUV ad alte prestazioni che hanno conquistato appassionati disposti a spendere cifre importanti per mezzi estremi. “Chi sceglie i modelli Raptor ci sta mandando un messaggio”, ha sottolineato Farley.

Il nuovo progetto seguirebbe la stessa filosofia della Mustang GTD, la supercar da pista lanciata in edizione limitata (300 unità a circa 300.000 euro ciascuna). Anche in questo caso, non si parlerebbe di un veicolo di massa, ma di un manifesto tecnologico pensato per pochi clienti, con l’ambizione di confrontarsi persino con sfide leggendarie come la Dakar, competizione che Farley ha dichiarato di voler vincere.
Per ora, dettagli concreti su powertrain e tempistiche non sono stati svelati. Tuttavia, le parole del CEO fanno intuire che in Ford si stia già muovendo qualcosa dietro le quinte. Una supercar fuoristrada da 1.000 CV, con tecnologia ibrida e DNA da corsa: sembra allettante e non poteva che arrivare da un marchio americanissimo come l’Ovale Blu.