Ford Mustang, i puristi sorridono: la leggenda americana “non sarà mai elettrica”

Le parole del CEO Ford Jim Farley, pronunciate qualche tempo fa, erano state inequivocabili: “Non realizzeremo mai una Mustang completamente elettrica”.
ford mustang 2025 ford mustang 2025

La trasformazione del settore auto verso l’elettrico procede a rilento e le previsioni ottimistiche degli scorsi anni sembrano ormai lontane. Le vendite di veicoli a batteria non stanno crescendo con la velocità auspicata e i recenti sviluppi politici, in particolare negli Stati Uniti, potrebbero rallentare ulteriormente la diffusione di questa tecnologia. In questo contesto, Ford ha deciso di non accelerare sulla Mustang elettrica, scegliendo di mantenere ancora a lungo il suo cuore tradizionale.

Advertisement

Secondo quanto riportato da Automotive News, la celebre coupé americana continuerà a essere proposta con motori a combustione fino al 2030. L’ipotesi di trasformare la prossima generazione in un modello completamente elettrico è stata dunque accantonata, almeno per ora. Una scelta che riflette sia le incertezze del mercato, sia la volontà di preservare l’essenza di un’icona che ha fatto della potenza del V8 uno dei suoi tratti più riconoscibili.

ford mustang 2025
Advertisement

Le parole del CEO Jim Farley, pronunciate nel maggio 2024, sono state inequivocabili: “Non realizzeremo mai una Mustang completamente elettrica”. Una dichiarazione forte, soprattutto considerando che alcuni concorrenti diretti, come Dodge, hanno già intrapreso la strada dell’elettrificazione delle loro muscle car (fallendo miseramente, infatti). La Mustang, però, sembra destinata a restare fedele al suo DNA per il maggior tempo possibile, con il V8 che rimarrà al centro della scena “finché Dio e i politici ce lo permetteranno”, come ha affermato lo stesso Farley. Ciò non significa, tuttavia, che il futuro della Mustang resterà completamente immune dalle innovazioni.

Ford sta infatti sperimentando soluzioni ibride e mild-hybrid, che potrebbero essere applicate ai modelli sportivi per incrementarne le performance. Un sistema elettrico abbinato al V8 da 5,0 litri della Dark Horse, che già sviluppa 500 cavalli, potrebbe portare a un incremento sostanziale della potenza, magari superando la soglia dei 600 CV.

ford mustang dark horse

E il discorso diventa ancora più interessante se si considera il Predator V8 da 5,2 litri della Mustang GTD, capace di erogare 815 cavalli: con l’apporto dell’elettrificazione, la vettura potrebbe sfiorare i 1.000 cavalli direttamente dalla fabbrica.

X