La Dacia Logan è sparita dai listini ormai da diversi anni, dopo un’uscita di scena in sordina. La terza generazione della berlina non era riuscita a conquistare il pubblico come sperato e Dacia aveva deciso di sospendere le vendite “temporaneamente”, una pausa che col tempo si è rivelata definitiva. Anche il leggero restyling del 2022, che poteva rappresentare l’occasione per un ritorno, non ha cambiato le cose.
Dacia Logan è pronta a tornare: i primi dettagli del restyling

Tuttavia, la Dacia Logan è pronta a tornare. In alcuni mercati dell’Europa orientale, il modello continua a essere un punto di riferimento e ora si prepara a una nuova fase della sua carriera. Dopo la presentazione della nuova Sandero e Jogger, Dacia ha ufficializzato anche il restyling della Logan, che adotta le stesse novità di design e tecnologia introdotte sugli altri modelli della gamma.
Il frontale cambia volto con nuovi fari LED che integrano una firma luminosa a T rovesciata, una griglia ridisegnata con effetto pixel e un paraurti anteriore più moderno. Nella parte posteriore le novità sono minori, ma spiccano la nuova antenna a pinna di squalo, i cerchi ridisegnati e la tinta inedita Giallo Ambra metallizzato, che amplia le possibilità di personalizzazione.

Per quanto riguarda l’abitacolo, troviamo una nuova plancia digitale con strumentazione da 7 pollici e un display centrale da 10 pollici, compatibile con Android Auto e Apple CarPlay. Arrivano anche il volante multifunzione già visto su Duster e Bigster, la ricarica wireless per smartphone e sistemi di sicurezza aggiornati, tra cui frenata automatica d’emergenza con riconoscimento di pedoni e ciclisti, telecamera multivisione e specchietti ripiegabili elettricamente.
Sotto il cofano debutta il nuovo motore 1.2 ECO-G da 120 CV, un tre cilindri bifuel benzina-GPL con cambio automatico a doppia frizione a sei marce, che sostituisce il vecchio 1.0 ECO-G. Il serbatoio GPL cresce fino a 49,6 litri, garantendo il 20% di autonomia in più. In totale, Logan può percorrere fino a 1.590 chilometri con un pieno combinato di GPL e benzina.

Restano in gamma anche i motori 1.0 TCe nelle versioni da 100 e 110 CV, entrambi con cambio manuale a sei marce, oltre al 1.0 SCe da 65 CV, disponibile solo in alcuni mercati.

La nuova Dacia Logan sarà in vendita entro la fine del 2025, ma la casa automobilistica ha confermato che non tornerà in Italia. I prezzi non sono ancora stati comunicati, ma è lecito aspettarsi un leggero aumento rispetto al modello precedente, giustificato dal salto di qualità in termini di design, tecnologia e prestazioni.