I piani di BMW di riprogettare completamente la Serie 7 nel 2026 non sono solo reali, ma anche decisamente dinamici. La berlina più lussuosa della casa tedesca è stata avvistata in numerose occasioni, ma è stato solo di recente che le sue vere ambizioni sono emerse, nonostante la spessa mimetizzazione che ricopre la carrozzeria. Dopo una prima apparizione la scorsa primavera, la Serie 7 è tornata sul leggendario Nürburgring, l’Inferno Verde, per la convalida dinamica finale, prima di chiudere il programma di sviluppo con i test invernali nella Svezia settentrionale.

L’impegno in pista dimostra che questa bestia non vuole essere solo un salotto su ruote. E la conferma arriva dai dettagli. Il paraurti ampiamente coperto rivela chiaramente un design molto più sportivo rispetto a una Serie 7 standard, con fenditure verticali lungo i lati e cerchi in lega da 20 pollici.
Inoltre, le finiture di scarico non mentono. Tutto suggerisce che questa sia una versione di punta, probabilmente la M760 xDrive, dotata di tecnologia ibrida plug-in. La M760 xDrive del 2026, probabilmente, si avvicinerà di più a un vero modello M per le prestazioni, erogando una potenza massima di oltre 570 CV, risultato della combinazione di un potente motore turbo a sei cilindri da 3,0 litri con un’unità elettrica. La trazione integrale xDrive e il cambio automatico a otto rapporti, qui, sono di serie.

L’aggiunta, che per qualcuno sarebbe già “di troppo”, è la batteria agli ioni di litio, ora più potente, che promette un’autonomia di oltre 100 chilometri con una singola carica.
A bordo, la Serie 7 continuerà a distinguersi per l’eccellenza, integrando il quadro strumenti panoramico della Neue Klasse. Il pacchetto di equipaggiamento di serie “esaudirà ogni desiderio”, includendo un head-up display, un sistema di assistenza alla guida in autostrada e un controllo avanzato del telaio.
Nonostante il mantenimento della segretezza sul design, però, c’è già poco da scoprire. La BMW Serie 7 del 2026 non sarà solo l’ammiraglia di lusso, ma il perfetto ibrido tra opulenza e prestazioni da pista.
