BMW Serie 7, il restyling divisivo: ecco come potrebbe cambiare l’ammiraglia

La BMW Serie 7, ammiraglia del marchio, insieme alla gemella a zero emissioni, la i7, stanno per ricevere il restyling di metà carriera, il Life Cycle Impulse.
BMW Serie 7 render BMW Serie 7 render

L’arrivo della BMW iX3 2026 ha acceso un acceso dibattito tra appassionati ed esperti del settore. C’è chi lo considera il simbolo del futuro della Casa bavarese e chi teme che possa segnare la fine di un’era per il marchio. Questo SUV elettrico non è soltanto la declinazione a batteria del modello più venduto di BMW, ma rappresenta anche la nuova direzione stilistica e concettuale che influenzerà l’intera gamma, dalle motorizzazioni tradizionali agli ibridi fino ai modelli full electric.

Advertisement

BMW ha chiarito che le varianti endotermiche e ibride non migreranno sulla piattaforma Neue Klasse, ma adotteranno comunque gli stessi elementi di linguaggio estetico introdotti dai nuovi veicoli. In altre parole, anche i modelli con motore a combustione si presenteranno con un look che anticipa l’era futura del brand.

Advertisement

Prima di questa transizione definitiva, però, ci sarà ancora tempo per acquistare versioni che manterranno un carattere più vicino all’attuale filosofia stilistica. Tra questi, spicca la BMW Serie 7, ammiraglia del marchio, affiancata dalla sua gemella a zero emissioni, la i7. Entrambe stanno per ricevere l’atteso restyling di metà carriera, il cosiddetto Life Cycle Impulse (LCI). Le ultime foto spia, realizzate durante i test estivi, mostrano che la grande berlina di lusso è ormai prossima al debutto.

BMW Serie 7

L’elemento che salta subito all’occhio è la conferma dei fari sdoppiati, una scelta estetica che continua a dividere il pubblico. C’è chi avrebbe preferito un approccio più sobrio, in linea con lo stile della Neue Klasse. La transizione, comunque, avverrà soltanto con la prossima generazione, attesa verso la fine del decennio.

Nel frattempo, il mondo del design digitale ha già immaginato scenari alternativi. L’artista Nikita Chuicko, noto online come Kelsonik, ha realizzato una versione CGI della Serie 7 LCI 2027, ipotizzando un frontale più armonioso.

BMW Serie 7 render
Advertisement

Nel rendering, la berlina abbandona i gruppi ottici sdoppiati in favore di fari monoblocco sottili con luci diurne integrate, collegati a una griglia ridimensionata e meno invadente, simile a quella vista sull’ultimo X3. Il paraurti resta quasi invariato, ma con superfici più omogenee e prese d’aria ampliate, per un look complessivo più equilibrato e meno polarizzante.