Lo hanno fatto anche su di lei: Lamborghini Revuelto avvistata con una livrea discutibile

La tonalità scelta per questa Lamborghini Revuelto, denominata Rosa Clori, è tra le più rare e preziose mai proposte dal marchio.
Lamborghini Revuelto rosa clori Lamborghini Revuelto rosa clori

La Lamborghini Revuelto è già di per sé una vettura capace di catturare sguardi ovunque compaia, ma vederla in una tinta inedita come il rosa porta questo status a un livello del tutto nuovo. Forse troppo nuovo.

Advertisement

Un esemplare unico della supercar di Sant’Agata Bolognese è stato avvistato in strada e ha immediatamente attirato l’attenzione degli appassionati di motori e design. Non a caso, le immagini condivise da @carlifestyle su Instagram hanno fatto il giro del web, consacrando quella che potrebbe essere la prima Pinkvuelto della storia.

Advertisement

La tonalità scelta, denominata Rosa Clori, è tra le più rare e preziose mai proposte dal marchio con il suo programma di personalizzazione Ad Personam. Questa sfumatura non solo esalta le linee scolpite e aggressive della Revuelto, ma riesce a conferirle un carattere distintivo che la rende diversa da qualsiasi altra Lamborghini in circolazione. E anche molto “divisiva”.

Lamborghini Revuelto rosa clori

L’effetto visivo di questa Revuelto dolce come un confetto viene ulteriormente amplificato dal contrasto con i cerchi in lega e gli altri dettagli rifiniti in nero lucido, un abbinamento che dona eleganza senza rinunciare alla grinta.

Anche gli interni riflettono lo stesso gioco cromatico, quindi predominano le superfici scure, dai sedili al volante, spezzate da tocchi di bianco che creano un equilibrio tra sportività ed esclusività. Il risultato finale è un abitacolo che rispecchia lo stile Lamborghini, ma con una personalità decisamente audace.

Lamborghini Revuelto rosa clori
Advertisement

Dietro al look decisamente scioccante, la Revuelto nasconde una meccanica all’avanguardia. Presentata ufficialmente a marzo 2023 e già in produzione da luglio dello stesso anno, rappresenta la prima Lamborghini PHEV (ibrida plug-in) mai realizzata.

Il cuore del progetto è il poderoso motore V12 da 6,5 litri, capace di sviluppare 814 CV, affiancato da tre motori elettrici che aggiungono ulteriori 187 CV. Il risultato è una potenza complessiva che permette alla supercar di scattare da 0 a 100 km/h in appena 2,5 secondi e di raggiungere i 350 km/h di velocità massima.

X