McLaren pronta al grande salto? Ipotesi per il suo primo super SUV

Marchi tradizionali come Ferrari hanno deciso di piegarsi alla domanda globale, lanciando la Purosangue: riuscirà McLaren a resistere ancora a lungo?
mclaren SUV render mclaren SUV render

Il mondo dell’auto di lusso ha ormai assistito a una rivoluzione silenziosa ma inarrestabile, con le supercar e le berline di alta gamma che hanno progressivamente ceduto terreno a SUV e crossover, oggi considerati i veri protagonisti del mercato. Persino marchi tradizionalmente impermeabili a questo trend, come Ferrari, hanno deciso di piegarsi alla domanda globale, lanciando la Purosangue, primo SUV della storia del Cavallino Rampante. A questo punto, la domanda nasce spontanea: riuscirà McLaren a resistere ancora a lungo?

Advertisement
ferrari purosangue

La metamorfosi del segmento premium non è certo recente. Basti pensare alla Range Rover o alla Mercedes Classe G, nate come fuoristrada puri e oggi trasformate in icone di stile per un pubblico sofisticato. Ma la vera svolta è arrivata con la Porsche Cayenne, modello che ha aperto definitivamente la strada ai SUV sportivi di lusso, convincendo anche i costruttori più scettici che l’unione tra comfort, spazio e prestazioni poteva diventare un business miliardario.

Advertisement

Il gruppo Volkswagen ha colto subito l’occasione, proponendo la Bentley Bentayga e la Lamborghini Urus, aprendo la porta a un’epoca in cui persino i marchi più esclusivi hanno introdotto SUV nelle loro gamme. Oggi, oltre a Rolls-Royce con la Cullinan e ad Aston Martin con la DBX, anche Ferrari è entrata in questo universo, lasciando McLaren come uno dei pochi nomi blasonati ancora privi di un “super-SUV” in catalogo.

Da anni si rincorrono indiscrezioni su un possibile ingresso della casa di Woking in questo segmento. Secondo MotorTrend, la pressione esercitata dalla concorrenza, e in particolare dalla Ferrari Purosangue, avrebbe spinto McLaren a considerare seriamente un crossover ad alte prestazioni, definito come “veicolo dalle performance condivise”, un’auto capace di offrire sensazioni da supercar anche a più di due passeggeri.

mclaren SUV render

Il concept, immaginato dall’artista digitale Andrei Avarvarii, mostra una McLaren rialzata, con quattro porte, livrea arancione e dettagli neri, una sorta di supercar su palafitte.

mclaren SUV render
Advertisement

Non si tratta di un progetto ufficiale, ma illustra bene la direzione ipotetica del marchio: un SUV-coupé ibrido plug-in, probabilmente spinto da un V8 biturbo elettrificato, in grado di fondere il DNA corsaiolo con la praticità e l’appeal richiesti dal mercato.

X