Audi, gli aggiornamenti tecnologici del 2026 che fanno praticamente tutto

Aggiornamenti per le Audi 2026: A5, A6, Q5 e gamma e-tron con Dynamic Plus, AI avanzata, sicurezza potenziata e tecnologia Matrix micro‑LED.
audi Dynamic Plus audi Dynamic Plus

Audi ha lanciato un massiccio aggiornamento tecnico per le sue gamme A5, A6, Q5, A6 e-tron e Q6 e-tron 2026, puntando tutto su dinamica, sicurezza e una interfaccia digitale potenziata. L’evoluzione coinvolge sia le nuove piattaforme premium elettrica (PPE) che quelle termiche (PPC). La modularità è la nuova religione di Ingolstadt.

Advertisement

Il piatto forte per gli appassionati è il programma Dynamic Plus, riservato alle versioni sportive come la Audi S5 e la Audi S6 e-tron. Questo programma è stato pensato per “aumentare il ruolo del retrotreno”, garantendo una ripartizione della coppia che privilegia l’agilità e introduce un comportamento “più incisivo” nelle fasi dinamiche. L’attivazione del Dynamic Plus non solo scatena la logica Sport dell’ESC, ma aggiorna anche la visualizzazione del Virtual Cockpit e dell’head-up display.

audi Dynamic Plus
Advertisement

Sul fronte della sicurezza e dell’elettronica, Audi sta rendendo la guida sempre meno necessaria. Il nuovo assistente adattivo gestisce autonomamente accelerazione e traiettorie, con il cambio corsia assistito che entra in funzione sopra i 90 km/h. Ma c’è anche l’aiuto in fase di parcheggio: il supporto memorizza fino a 5 manovre e gestisce da solo gli ingressi complessi. L’assistente alla retromarcia è il massimo della precisione, potendo ripercorrere 50 metri senza intervento umano. C’è anche il remote parking pilot, operabile tramite smartphone senza ricognizione preventiva dell’area.

La Audi A6 si prende la corona tecnologica con l’introduzione dei proiettori Matrix micro-LED, dotati di ben 25.600 micro-LED per modulo. Questa precisione luminosa migliora il contrasto e gestisce le ombre con una rapidità impressionante. I gruppi posteriori OLED 2.0 non sono da meno, comunicando con l’esterno tramite simboli predittivi integrati nella rete Car-to-X.

audi Matrix micro-LED

Dentro l’abitacolo, l’azienda tedesca sembra aver ammesso un piccolo errore: l’interfaccia MMI è stata aggiornata con sfondi chiari e icone ridisegnate, ma i comandi al volante tornano all’azionamento meccanico, abbandonando la precedente soluzione touch. L’assistente vocale basato su AI è ora in grado di gestire funzioni complesse, rispondendo a richieste generiche e controllando sistemi di guida come il cruise control adattivo e le sospensioni pneumatiche.

Advertisement

Ci sono anche i nuovi mondi esperienziali (Attivazione, Relax, Armonia e Power Nap) che integrano illuminazione, massaggio, climatizzazione e suono per adattare la risposta dell’auto alle vostre condizioni di marcia. A garanzia della vostra esperienza, una dash cam integrata registra in 4K con funzione HDR, conservando i 30 secondi prima e dopo un impatto.