Il settore automobilistico e quello dei videogiochi si fondono sempre più, dando vita a collaborazioni sorprendenti e all’avanguardia. Un esempio lampante di questa sinergia è il progetto che ha visto Alpine svelare una livrea straordinaria e inedita per la sua A110 GTS.
Questo design unico trae spunto direttamente da Rocket League, il famoso gioco che unisce calcio e motori, e dal team di professionisti Gentle Mates, una squadra francese di eSport creata da celebri content creator e gamer come Squeezie, Gotaga e Brawks.

Per l’occasione, la A110 GTS si veste dei colori distintivi dei Gentle Mates, con vivaci tocchi di rosa che richiamano la “skin” usata dalla squadra all’interno del videogioco. La carrozzeria esibisce con orgoglio una linea tricolore che percorre il cofano e il tetto, mentre loghi e dettagli celebrano i successi agonistici del team, inclusa la vittoria al Rocket League Major del 2024.

Antonino Labate, Vice Presidente di Alpine per la vendita, il marketing e l’esperienza del cliente, ha definito questa livrea un’“opportunità senza precedenti per connettere l’universo digitale dei Gentle Mates con il mondo automobilistico di Alpine”.

Oltre a consolidare la presenza del marchio nel panorama degli eSport, questa partnership strategica promette di generare contenuti originali che coinvolgeranno anche le vetture elettriche di Alpine, la A290 e la A390.
La collaborazione tra Alpine e Gentle Mates sarà protagonista in due eventi di spicco. La prima tappa sarà il Fortnite Global Championship a Lione a settembre, seguito dal GP Explorer 3 – The Last Race, che si terrà a Le Mans dal 3 al 5 ottobre. In quest’ultima occasione, il pubblico potrà ammirare l’esclusiva A110 esposta presso lo stand dei Gentle Mates. In pista, il club scenderà in campo con la squadra Lofi Girl Gentle Mates, affiancata da un team Alpine composto interamente da donne.

Per chi non ha familiarità con il gioco, Rocket League è un’esperienza videoludica che fonde in maniera brillante calcio e motori. Due squadre di auto futuristiche si sfidano in acrobazie aeree e accelerazioni mozzafiato per spingere un pallone gigante nella porta avversaria. Fin dal suo lancio nel 2015, il gioco si è affermato come un fenomeno globale nel mondo degli eSport, ospitando competizioni di caratura internazionale e stringendo collaborazioni con brand di prestigio.