Santo Ficili nelle scorse settimane ha escluso il ritorno di Alfa Romeo nel segmento E con un maxi SUV affermando che si tratta di un tipo di auto che non rientra nel territorio del marchio. Tuttavia l’arrivo di un altro SUV oltre alle nuove Tonale e Stelvio in arrivo nel 2027 e nel 2028 non è da escludere.
Non solo Junior, Tonale e Stelvio: qualcosa ci dice che alla fine i SUV di Alfa Romeo saranno 4
Al momento in proposito si fanno due ipotesi. La prima è quella che Alfa Romeo possa aggiungere un altro modello tra Junior e Tonale nella gamma del biscione colmando una lacuna alla sua gamma. Tra l’altro la nuova Tonale in arrivo a fine 2027, che sarà prodotta a Melfi, dovrebbe avere una lunghezza superiore ai 4,60 metri e quindi essere ancora più distante dalla compatta Junior come dimensioni. Dunque un modello tra i 4,3 e i 4,4 metri avrebbe di sicuro senso. Si potrebbe utilizzare la piattaforma STLA Small o la stessa STLA Medium. Di certo anche questo modello verrebbe prodotto in Italia come Tonale, Giulia e Stelvio.
Infine la seconda ipotesi, forse tra le due la meno probabile, fa riferimento al possibile arrivo di un terzo modello su piattaforma STLA Large. Alcuni nostri informatori ci hanno detto nei giorni scorsi che a Cassino saranno tre le auto del biscione su questa piattaforma e dunque il terzo modello, dato che non sarà un maxi SUV, potrebbe essere una sorta di via di mezzo tra Giulia e Stelvio, un crossover molto sportivo con assetto ribassato una sorta di mix tra la berlina Giulia e il SUV STelvio. Su questo punto però c’è ancora incertezza dato che molti pensano che il terzo modello su piattaforma STLA Large ad essere prodotto a Cassino sarà la nuova Maserati Levante.

I codici di produzione di questo futuro progetto fanno pensare però ad un’auto del biscione. Le idee più chiare le avremo intorno alla metà del prossimo anno quando Antonio Filosa rivelerà il nuovo piano industriale di Stellantis e forse finalmente conosceremo nel dettaglio i piani futuri di Alfa Romeo.
