Sesto a San Paolo, terzo ad Austin e poi secondo al Fuji dopo aver guidato per il 30% della gara: il Team Peugeot TotalEnergies sta vivendo una progressione costante dall’estate. Con risultati sempre più solidi e un livello di competitività in netta crescita, la squadra guarda ora con fiducia alla 8 Ore del Bahrain, decisa a proseguire questo trend positivo. Il tracciato mediorientale porta inoltre ottimi ricordi: proprio lì, un anno fa, i “Leoni” conquistarono un prezioso podio, risultato che il team punta a replicare o migliorare per confermare il proprio ruolo tra i protagonisti del campionato.
Dopo due podi consecutivi in Texas e Giappone, il Team Peugeot TotalEnergies punta a fare bene nella 8 Ore del Bahrain
«Sarà la nostra quarta partecipazione a questa lunga e impegnativa prova, difficile sia per le vetture che per i piloti, che si svolge su un circuito di 5,412 km molto abrasivo, dove la gestione degli pneumatici è fondamentale», ha spiegato Olivier Jansonnie, Direttore tecnico di Peugeot Sport. Lo scorso anno, la Peugeot 9X8 n. 93 è salita dal 18° al 3° posto assoluto grazie a una prestazione eccezionale del trio Jensen/Müller/Vergne e a una strategia di squadra impeccabile. Un anno dopo quella straordinaria rimonta, Mikkel Jensen disputerà la sua ventiseiesima e ultima gara al volante della Peugeot 9X8.
“Mikkel è parte del Team Peugeot TotalEnergies sin dall’esordio nel FIA WEC nel 2022» ha ricordato Jean-Marc Finot, vicepresidente di Stellantis Motorsport. «Ha dato un contributo fondamentale alla crescita del progetto, restando al nostro fianco anche nei passaggi più complessi e conquistando, insieme ai suoi compagni, tre podi iridati. Desidero ringraziarlo per l’impegno costante, l’affidabilità e la professionalità dimostrate lungo tutto questo quadriennio”.
Nel frattempo, il ventiduenne pilota francese Théo Pourchaire farà il suo debutto in gara al volante di una Peugeot 9X8, una vettura che ha guidato per la prima volta esattamente un anno fa durante il Rookies Test in Bahrain. Il campione di F2 2023 affiancherà Malthe Jakobsen e Loïc Duval sulla 9X8 n. 94.
“Sono molto felice di gareggiare nella mia prima gara del FIA WEC con Peugeot. Mi sento pronto. Ho trascorso molto tempo al simulatore durante tutto l’anno e ho anche partecipato a diverse gare, come San Paolo e Austin, come collaudatore, il che mi ha permesso di partecipare alle riunioni con piloti e ingegneri”, ha dichiarato il pilota francese.
La 8 Ore del Bahrain 2025 prende il via oggi, giovedì 6 novembre, con due sessioni di prove libere da 90 minuti ciascuna. Domani è prevista una terza sessione da 60 minuti, prima che i 18 prototipi Hypercar iscritti si giochino in soli 12 minuti le qualifiche decisive per accedere alla top 10. Domenica 9 novembre, il Team Peugeot TotalEnergies rimarrà in Bahrain per il “Rookies Test” di quest’anno, una sessione rivolta ai piloti esordienti, con Nick Cassidy, Mathias Beche e Alexander Quinn al volante della Peugeot 9X8.
Jean-Marc Finot, vicepresidente di Stellantis Motorsport, sottolinea: «Il Team Peugeot TotalEnergies si presenta in Bahrain con un’importante spinta positiva, forte dei due podi consecutivi conquistati negli Stati Uniti e in Giappone».Vogliamo continuare a dimostrare la nostra competitività e concludere in bellezza la nostra migliore stagione di sempre nel Campionato del Mondo Endurance FIA, anche se sappiamo che nulla è scontato nel motorsport. Mikkel Jensen correrà la sua ultima gara con la Peugeot 9X8 n. 93 e tutto il team gli augura il meglio per il prossimo capitolo della sua carriera. Théo Pourchaire farà il suo debutto in gara con la 9X8 n. 94; ha già dimostrato il suo potenziale nei test e tutto il team lo sostiene in vista del 2026″.
Malthe Jakobsen (Peugeot 9X8 n. 94): ” Questa è l’ultima gara della stagione, in quello che è stato un anno fantastico per me, soprattutto con il mio primo podio nel Campionato del Mondo Endurance ad Austin. Daremo tutto per salire di nuovo sul podio in Bahrain, per concludere la stagione nel migliore dei modi e iniziare il 2026 con il piede giusto. Théo si unisce a noi con la n. 94 e porta un’energia rinnovata, il che è fantastico per la squadra”.

