Ci sono istanti in cui entusiasmo e competenza si incontrano per creare qualcosa di davvero unico. Oggi siamo di fronte a uno di questi momenti: nella Motor Valley italiana prende vita un nuovo centro di eccellenza nel mondo dell’automobile: BOTTEGAFUORISERIE. Distribuito tra Modena, Torino e Arese, questo progetto nasce dall’incontro tra la tradizione e l’innovazione di Alfa Romeo e Maserati, due nomi che hanno segnato la storia dell’automobilismo italiano. La direzione è affidata a Cristiano Fiorio, che risponde direttamente a Santo Ficili, Amministratore Delegato di Alfa Romeo e Direttore Operativo di Maserati.
Un nuovo progetto unisce le eccellenze di Alfa Romeo e Maserati , per diventare un punto di riferimento nella Motor Valley italiana
BOTTEGAFUORISERIE rappresenta un luogo dove la passione, la cura artigianale, la tecnologia e l’attenzione ai dettagli diventano un vero e proprio stile di vita. Progettato come polo creativo, mira a unire le competenze dei due marchi per ridefinire l’esperienza delle auto su misura e plasmare il futuro dell’eccellenza automobilistica italiana.
Più che un progetto o un luogo, BOTTEGAFUORISERIE incarna una visione: la culla dell’eccellenza manifatturiera italiana, dove l’arte dell’ingegno, la maestria artigianale e la passione per la bellezza e la performance si fondono in un unico gesto creativo, trasformandosi in esperienza. Sotto la sua egida, prendono forma le interpretazioni automobilistiche più iconiche del nostro Paese: fuoriserie senza tempo, restauri di modelli d’epoca, percorsi sensoriali, ricerca sui materiali e un centro dedicato alla ricerca e allo sviluppo delle massime prestazioni.
BOTTEGAFUORISERIE è nata con il patrocinio della Fondazione Altagamma. Traendo spunto dal DNA unico di entrambi i Brand, l’iniziativa si concentrerà su aree tematiche principali come BOTTEGA, FUORISERIE, Corse e La Storia (La storia come visione). BOTTEGA è il luogo in cui le fuoriserie Alfa Romeo e Maserati vengono create, progettate, sviluppate e costruite, con un’eccellenza ingegneristica che riunisce i migliori designer, tecnici e ingegneri del settore. Tutto è pensato, realizzato e costruito in Italia.
Dedicato esclusivamente a progetti in edizione limitata, dall’affascinante Alfa Romeo 33 Stradale alla suprema Maserati MCXtrema, questo programma rappresenta il cuore sartoriale di BOTTEGAFUORISERIE e diventerà la culla di veicoli ad alto tasso emozionale che spingono oltre i confini.
La Motor Valley, che abbraccia Piemonte, Lombardia ed Emilia-Romagna, è la culla della Bottega, dove le idee nascono e si evolvono in un vero e proprio progetto “Bottega”. Ogni dettaglio viene curato in stretta sinergia con il cliente, trasformando ogni vettura in un pezzo unico. Il programma di personalizzazione definitivo offre a ogni cliente l’opportunità di trasformare la propria auto in un modello unico, espressione della propria personalità.
Un team di progettazione dedicato esplorerà nuovi linguaggi creativi, pur rimanendo fedele ai codici estetici dei marchi. Tra questi, lo sviluppo del concept, studi di design avanzati e l’integrazione di innovazioni progettuali che trasformano le auto di serie in automobili su misura. Allo stesso tempo, i processi di qualità saranno portati a un livello superiore, garantendo che ogni auto abbia il potenziale per essere unica nel suo genere, consentendo ai clienti di esprimere la propria identità individuale presso qualsiasi concessionaria in tutto il mondo attraverso opzioni di design personalizzate.Nel rispetto di un’eredità che continua a ispirare, BOTTEGAFUORISERIE preserva il patrimonio storico di entrambi i marchi restaurando e certificando auto d’epoca e creando archivi e musei per rendere tangibile un’eredità straordinaria e iconica.
Ogni progetto del programma “La Storia” rappresenta un ponte tra passato e presente. I modelli iconici vengono reinterpretati con soluzioni moderne, tecnologie sostenibili e dettagli personalizzati, preservandone però l’essenza originale. Questo processo creativo fonde epoche diverse, trasformando ogni vettura in un’opera unica che celebra lo spirito del modello storico in chiave contemporanea.
La tradizione continua oggi attraverso i Centri Esperienza, come il Museo Alfa Romeo di Arese, dove passato, presente e futuro si incontrano, e la Collezione Maserati Umberto Panini a Modena, recentemente riaperta per condividere con il mondo un secolo di eccellenza. Grazie a Officine Classiche, BOTTEGAFUORISERIE custodirà e valorizzerà il patrimonio dei due marchi, con attività di restauro, certificazione e rinascita dei modelli storici.
Il motorsport è il cuore pulsante dell’iniziativa: ogni esperienza in pista e ogni innovazione tecnica derivata dalle corse guida l’evoluzione delle supersportive, combinando ingegneria avanzata, artigianalità italiana e prestazioni di eccellenza, come dimostrano le recenti vittorie di Maserati Corse.
Santo Ficili, CEO di Alfa Romeo e COO di Maserati: “Questo lancio è più della creazione di una nuova iniziativa: è il simbolo di una nuova era per Alfa Romeo e Maserati. Rappresenta la nostra incrollabile fiducia nel potere della creatività, dell’ingegneria e dell’artigianalità italiana. Sono orgoglioso di affidare questa missione a Cristiano Fiorio; il suo eccezionale lavoro su progetti come l’Alfa Romeo 33 Stradale e i nostri programmi motorsport ha dimostrato non solo padronanza tecnica, ma anche un profondo legame emotivo con l’anima dei nostri marchi. Questa è la prima pietra miliare di una trasformazione più ampia che definirà il futuro di Alfa Romeo e Maserati”.
Jean-Philippe Imparato, CEO di Maserati: ” Siamo estremamente orgogliosi di annunciare questa straordinaria unione di forze tra due marchi iconici. BOTTEGAFUORISERIE rappresenta il punto d’incontro tra visione e realtà. È qui che i sogni prendono forma e diventano realtà, dove lo straordinario diventa tangibile . Guidato da creatività e disciplina, ogni progetto è il risultato di una ricerca rigorosa e di una dedizione incrollabile. Combinando il meglio del design, dell’ingegneria e della cultura italiana, BOTTEGAFUORISERIE incarna un approccio unico per plasmare il futuro, in cui crediamo profondamente “.
Cristiano Fiorio, Direttore Generale di BOTTEGAFUORISERIE: “Avere la guida di BOTTEGAFUORISERIE è al tempo stesso un profondo onore e una sfida entusiasmante. Questo è un luogo in cui passato, presente e futuro convergono, dove celebriamo la nostra tradizione e osiamo immaginare il futuro. Attingerò alle incredibili esperienze maturate attraverso progetti speciali e il motorsport per guidare questo nuovo viaggio. Con un team di persone appassionate e talentuose, creeremo veicoli che non saranno solo tecnicamente eccezionali, ma anche emotivamente indimenticabili. La nostra missione è chiara: onorare l’eredità di Alfa Romeo e Maserati e scrivere il prossimo capitolo della loro storia con audacia, bellezza e autenticità. La performance è un atto culturale. Creare bellezza è una forma d’arte”. BOTTEGAFUORISERIE è già pienamente operativa ed è un luogo dove la storia diventa ispirazione e il futuro prende forma attraverso una bellezza necessaria e pura.




