Secondo i dati elaborati da Dataforce, i primi dieci mesi del 2025 confermano la solidità della strategia Citroën sul mercato italiano. Il marchio francese prosegue il suo percorso di crescita, con un incremento dello 0,5% sul canale privati rispetto allo stesso periodo del 2024 e dell’1,1% rispetto a ottobre dello scorso anno.
Citroën continua a crescere: la quota dei primi dieci mesi è del 3,8%, con un +0,5% sul canale privati rispetto allo scorso anno
Un segnale particolarmente significativo arriva dai clienti privati: nel mese di ottobre le acquisizioni contrattuali sono aumentate del 56% rispetto al 2024, a testimonianza della fiducia crescente nei confronti del brand. Anche le immatricolazioni mostrano un andamento positivo, con oltre 1.500 unità in più rispetto allo stesso mese del 2024.
Protagonista di questa crescita è la Nuova Citroën C3, vero pilastro della strategia commerciale del marchio. Disponibile nelle versioni benzina, ibrida e 100% elettrica, ha conquistato sia chi cerca efficienza e comfort sia chi desidera un design audace. La ë-C3 è la vettura elettrica più venduta del suo segmento a ottobre e da inizio anno, mentre la C3 a benzina è l’auto più acquistata in Italia nei primi dieci mesi del 2025.
Ottime anche le performance del nuovo SUV C3 Aircross, che con la configurazione fino a sette posti e una gamma completa di motorizzazioni si conferma una scelta ideale per le famiglie italiane.
Citroën rinnova inoltre la propria punta di diamante nel segmento C-SUV con il Nuovo SUV C5 Aircross, finalista al Car of the Year. Disponibile anche in versione 100% elettrica, offre comfort di riferimento grazie alle sospensioni Advanced Comfort, a interni modulari e a un design moderno. La variante ë-C5 Aircross Long Range raggiunge fino a 680 km di autonomia.
Infine, Citroën guarda al futuro con Citroën Racing Formula E Team, che ha completato con successo i test pre-stagionali a Valencia. Un passo decisivo verso il debutto in Formula E e un’ulteriore conferma dell’impegno della Casa francese per una mobilità sostenibile, innovativa e appassionante.
					
