Da un po’ di tempo non ci occupiamo delle “rosse” che circolano dalle parti di Maranello, con i collaudatori del “cavallino rampante” al posto guida. Oggi colmiamo la lacuna, offrendo una visione sulle Ferrari testate nei pressi del sito produttivo, in una giornata di ordinaria passione. L’opportunità ci viene offerta da un video pubblicato da Varryx su YouTube, che troverete in coda all’articolo.
Il filmato raccoglie diverse clip, che mostrano varie auto del marchio emiliano condotte su strada in forma più o meno camuffata. Nei fotogrammi si alternano Ferrari del normale listino e modelli le cui consegne non sono ancora iniziate.
C’è pure il vecchio prototipo della vettura Elettrica, ossia 100% alla spina, il cui codice di progetto è F244. Di questa vi abbiamo fornito i primi dettagli ufficiali in un post degli scorsi giorni, che fa leva sulle informazioni fornite dalla casa di Maranello. Il debutto in società del modello è previsto per il prossimo anno.
Gli appassionati non lo aspettano con ardore, perché altri sono i loro gusti. Senza motorizzazione endotermica e con le sue quattro porte difficilmente questa creatura entrerà nel cuore della gente, anche se il quadro prestazionale sarà di altissima gamma.
In attesa di conoscere il suo look e la scheda di prodotto, possiamo già inserirla nella categoria delle “rosse” più irrituali fra quelle a 4 posti prodotte dalla casa di Maranello. Qui il primato dell’eresia viene conteso e addirittura scippato alla Ferrari Purosangue, nonostante la sua indole più prestazionale e il suo baricentro da supercar.
La colpa è della propulsione full electric, che spezza il filo con l’anima storica delle auto del “cavallino rampante”: il motore a scoppio, meglio se V12. È il segno dei tempi e di una legislazione che spinge, in modo coercitivo, verso la soluzione cosiddetta “green”, invisa alla stragrande maggioranza degli appassionati e, più in generale, della clientela. La politica spesso danneggia la bellezza. Anche in questo caso, purtroppo, ci ha messo lo zampino, con un apporto infelice.
Della Ferrari Elettrica non conosciamo l’impostazione. Nulla trapela dalla casa madre, che sta custodendo il segreto meglio della CIA. Probabile la natura di Sport crossover a quattro porte, ma potrebbero esserci sorprese, anche se i muletti usati dai tester mostrano una configurazione compatibile con questo schema. Vedremo. Insieme a lei, nel video odierno, ci sono tante altre “rosse”.
Quella che, forse, suscita maggiore curiosità è la nuovissima Ferrari 849 Testarossa, purtroppo messa in prova con ancora molte mimetiche in corpo. In cima ai sogni c’è invece la SF90XX Stradale, anch’essa protagonista di uno spezzone del filmato. Non mancano un paio di 296 Speciale, cui si aggiungono altri modelli del listino aziendale.
Alcune sono con specifiche particolari, che potrebbero intercettare i gusti di quanti comprerebbero un’auto del “cavallino rampante” anche in tinta diversa dal Rosso Corsa o dal Giallo Modena, a mio avviso più affascinanti su quasi tutti i modelli o, almeno, su quelli più belli e coinvolgenti sul piano emotivo. Giunti a questo punto non ci resta che lasciare la parola al cortometraggio, da guardare con pazienza. Buona visione!

