Alfa Romeo è uno dei brand premium di Stellantis ma a quanto pare il gruppo automobilistico guidato dal nuovo CEO Antonio Filosa ha deciso di procedere ad alcuni tagli rispetto a quanto previsto in precedenza. L’ipotesi di rendere la casa milanese l’unico brand premium globale del gruppo a quanto pare sarebbe tramontata. Questo secondo alcune indiscrezioni provenienti dalla Francia nei giorni scorsi che ovviamente come tali devono essere considerate in attesa di avere notizie ufficiali. Secondo queste voci a saltare non sarà solo il grande SUV di segmento E di cui nei giorni scorsi ha parlato il CEO Santo Ficili confermando che il progetto è stato accantonato. Ci potrebbero infatti essere altri dolorosi tagli.
In Francia si parla di una gamma Alfa Romeo ridotta all’osso: forse solo 4 modelli
Si era parlato di un crossover compatto lungo 4,3 metri che si sarebbe andato a collocare tra Junior e la futura Tonale nella gamma del biscione e che forse sarebbe stato prodotto a Pomigliano su piattaforma STLA Small. A quanto pare però anche questa ipotesi sarebbe tramontata. Questo sempre secondo queste indiscrezioni provenienti dalla Francia secondo cui dunque nei prossimi anni la gamma di Alfa Romeo sarà composta solo da 4 modelli: Junior e le nuove Tonale, Giulia e Stelvio.
Non sappiamo ovviamente se le cose stiano davvero così. Si attendono conferme ufficiali che dovrebbero arrivare a metà del prossimo anno quando finalmente sarà svelato il nuovo piano industriale di Stellantis. Pare però che il gruppo abbia deciso di risparmiare puntando solo su auto di sicuro appeal e soprattutto che possano essere considerate premium. Non a caso la nuova Tonale che sarà prodotta a Melfi e anche le future Giulia e Stelvio che invece saranno fabbricate a Cassino aumenteranno di dimensioni rispetto alle versioni attuali.
Resto il dubbio sul fatto che in tal modo si verrebbe a creare un vero e proprio buco nella gamma tra Junior lunga poco pià di 4,1 metri e la futura Tonale che dovrebbe misurare oltre i 4,6 metri di lunghezza. Vedremo se nelle prossime settimane verrà fatta luce in maniera definitiva su quella che sarà la futura gamma di Alfa Romeo.

