in

Nuova Fiat Pandina è una delle certezze di Stellantis: con design rinnovato e prezzo interessante punterà al top del segmento A

La vettura è una delle poche certezze di Stellantis ed è destinata a lasciare un segno

Nuova Fiat Pandina

Nuova Fiat Pandina è al momento una delle principali certezze nel futuro di Stellantis che come sappiamo vive una fase di cambiamenti. Tanti brand sono stati messi in discussione e tante auto che sembravano potessero arrivare invece non si faranno più. Tra le poche certezze però c’è l’erede della Fiat Panda attuale destinata ad avere un ruolo di primo piano non solo per Fiat ma per tutta Stellantis.

Ecco cosa sappiamo fino ad oggi a proposito della nuova Fiat Pandina che debutterà nel 2028

Il suo debutto è previsto entro la fine del decennio. Si vocifera però che la nuova Fiat Pandina possa essere svelata nel corso del 2028. La vettura sarà prodotta sempre a Pomigliano garantendo un futuro luminoso allo stabilimento campano del gruppo. La piattaforma scelta per questa vettura sarà la stessa della futura 500. Le dimensioni saranno più o meno le stesse del modello attuale e dunque la vettura continuerà ad essere una delle principali vetture offerte sul mercato per quanto concerne il segmento A, quello delle city car.

Esteticamente come è possibile notare nei render che vi proponiamo per la nuova Fiat Pandina ci sarà un avvicinamento allo stile di Fiat Grande Panda. Ci sarà anche qualche richiamo alla prima generazione di Panda quella dei primi anni ’80. Si tratterà insomma di una vettura di sostanza pensata per chi cerca un’auto senza fronzoli ma con uno stile moderno ad un prezzo accattivante. Il rapporto qualità prezzo infatti dovrebbe essere uno dei suoi punti di forza oltre al fatto che ovviamente materiali e tecnologie saranno notevolmente migliorate rispetto al modello attuale.

Nuova Fiat Pandina

Con la nuova Fiat Pandina, che arriverà sul mercato dopo Fiat Fastback, Fiat Grizzly e nuova Strada, la casa torinese pensa dunque di poter ancora a lungo essere protagonista del segmento A con un modello destinato a prendere il testimone dall’attuale Panda avendo le carte in regola per dominare il mercato facendo altrettanto bene se non addirittura meglio a braccetto con la nuova Fiat 500 che arriverà sempre nel 2028 sia in versione ibrida che elettrica. Le stesse motorizzazioni dovrebbero trovare spazio anche nella nuova Pandina che anche nella versione elettrica avrà un prezzo molto interessante e offrirà un’autonomia interessante grazie alle nuove tecnologie che nel frattempo Stellantis avrà introdotto sul mercato. Insomma si tratta senza alcuna ombra di dubbio di una vettura destinata a lasciare un segno sul mercato e nella storia del brand.