Dal Brasile arriva un’indiscrezione molto interessante che riguarda la futura generazione di Peugeot 3008. A quanto pare il SUV del leone sarà prodotto per la prima volta anche in Brasile e più precisamente presso lo stabilimento Stellantis di Goiana. A rivelarlo il sito Autos Segredos di solito molto informato quando si tratta di questioni legate a Stellantis in quel paese. In questo modo Peugeot diventerà il quinto brand di Stellantis ad avere una vettura prodotta a Goiana dopo Jeep, Fiat, Ram e Citroen.
La futura generazione di Peugeot 3008 sarà la prima vettura del leone ad essere prodotta a Goiana in Brasile
La nuova generazione della Peugeot 3008 arriverà all’inizio del 2030 e sarà prodotta su piattaforma STLA Medium che debutterà in quella fabbrica con la nuova Jeep Compass il cui arrivo è previsto per l’inizio del 2028. Oltre alla Compass e alla nuova Peugeot 3008, la piattaforma STLA Medium darà vita in Brasile alle nuove generazioni di Jeep Renegade e Commander, Fiat Toro e Ram Rampage.
È ancora troppo presto per parlare delle linee estetiche della nuova generazione della Peugeot 3008. Tuttavia, il marchio francese svelerà a novembre la Peugeot Polygon Concept, che indicherà la nuova identità visiva che verrà adottata nei modelli futuri. Come la Jeep Compass di nuova generazione, la nuova Peugeot 3008, in arrivo nel 2030, sarà multi-energia. La piattaforma STLA Medium consente applicazioni multi-energia. Pertanto, il SUV sarà disponibile in versione mild hybrid (48V), ibrida plug-in e completamente elettrica.
Indipendentemente dal sistema ibrido, il motore a combustione interna sarà sempre il 1.3 Turbo Flex 270. La principale differenza rispetto al modello europeo è la versione mild hybrid. In Brasile, il sistema utilizza un cambio e-DCT a sei rapporti. In Brasile, Stellantis ha optato per il cambio automatico Aisin a sei rapporti con convertitore di coppia. Come annunciato il 12 settembre, questa tecnologia sarà lanciata nel 2027 su Jeep Compass, Commander e Renegade, oltre che su Fiat Toro.
La nuova generazione della Peugeot 3008 introdurrà il sistema Bio Hybrid Plug-in, una tecnologia che combina motori elettrici e termici permettendo tre modalità di guida: elettrica, a combustione o ibrida. Questa soluzione consente di ridurre l’uso del motore termico, migliorando l’efficienza e abbattendo le emissioni. La trasmissione sarà affidata al cambio automatico e-DCT a doppia frizione a sette rapporti, mentre la trazione integrale sarà garantita da un motore elettrico sull’asse posteriore. La piattaforma STLA Medium, con architettura a 400 volt, offrirà consumi inferiori a 14 kWh/100 km e ricarica dal 20 all’80% in soli 27 minuti. La Peugeot 3008 elettrica, destinata anche alla produzione in Brasile, anticipa un nuovo ciclo d’investimenti per Stellantis.