in

Peugeot, meno divani su ruote: il CEO annuncia priorità al piacere di guida

Negli ultimi anni il marchio del gruppo Stellantis sembrava aver perso un po’ del suo smalto. Peugeot, però, punta in alto.

peugeot 208 gti

Dopo anni di silenzio (e qualche scelta forse un po’ troppo “posata”), Peugeot decide di riscoprire le proprie radici. Il nuovo capo del marchio, Alain Favey, ha da tempo annunciato il necessario ritorno al DNA che ha reso celebre il leone francese, quello fatto di eleganza, qualità, certo, ma soprattutto piacere di guida. Senza girarci intorno, dobbiamo aspettarci sempre meno comfort da salotto e più emozioni al volante, proprio come ai tempi d’oro.

Negli ultimi anni, infatti, il marchio del gruppo Stellantis sembrava aver perso un po’ del suo smalto. Le recenti 308 e 3008, pur raffinate e tecnologiche, erano diventate più tranquille che appassionanti, con una guida più orientata al relax che alla sportività. Favey vuole cambiare registro: “Il feeling al volante, la tenuta di strada, la reattività sono elementi che definiscono una Peugeot. Dobbiamo tornare a farli sentire, ma in chiave moderna”.

peugeot 308 2025

E quel “feeling Peugeot” non è solo un modo di dire. È una filosofia che passa anche attraverso l’i-Cockpit e il celebre volante compatto, due elementi che hanno diviso gli automobilisti ma che resteranno simbolo del marchio. E non è finita qui: nel 2027 arriverà la Hypersquare, una nuova interfaccia di guida che promette di portare l’esperienza di guida Peugeot nel futuro, ma senza dimenticare la grinta.

Dopo qualche inciampo negli ultimi anni, Favey mette le cose in chiaro: “La qualità è la chiave di tutto. Anche i marchi più prestigiosi hanno problemi, ma la differenza è come li affronti. Essere presenti per il cliente è parte della nostra promessa”.

peugeot 208 gti

Dopo il restyling della 308, previsto per metà novembre, arriveranno aggiornamenti per la 408 e, soprattutto, il ritorno di un nome leggendario: la 208 GTI, pronta a far battere il cuore dei nostalgici e dei nuovi fan del marchio. Dal 2027, poi, partirà una vera ondata di nuovi modelli, tutti con una personalità più spiccata e un design che punta sul “brio”, come lo definisce lo stesso Favey.