in

Fiat Campagnola Trek: in un video come sarebbe il ritorno della leggenda italiana dell’off-road

Nuova ipotesi di design a proposito di una versione moderna del mitico modello

Fiat Campagnola Trek

Fiat Campagnola Trek è il nome scelto dal designer e creatore digitale Tommaso D’Amico che nel suo canale YouTube nelle scorse ore ha pubblicato un video in cui prova ad immaginare quello che potrebbe essere l’aspetto di un futuro fuoristrada Fiat che riporterebbe in vita la leggenda italiana dell’off-road.

Fiat Campagnola Trek: ecco come potrebbe apparire la futura generazione del mitico fuoristrada

La nuova Fiat Campagnola Trek di Tommaso D’Amico unisce il carattere avventuroso della storica Campagnola a un design contemporaneo e tecnologico, pensato per affrontare ogni tipo di terreno. Le proporzioni sono solide e imponenti, ma bilanciate da superfici pulite e dettagli aerodinamici che riflettono il nuovo linguaggio stilistico di Fiat: linee tese, compatte e dinamiche, in perfetto equilibrio tra forza e raffinatezza. Il concept si distingue per la livrea Fiat Rosso Passione Tri-coat, abbinata a elementi in grigio antracite opaco come tettuccio, parafanghi e spoiler, che ne esaltano l’anima off-road. I cerchi da 20” con finitura titanio brunito e pneumatici all-terrain conferiscono solidità e presenza su strada.

Fiat Campagnola Trek

L’abitacolo della ipotetica Fiat Campagnola Trek combina ergonomia, tecnologia e materiali premium, con una plancia minimalista di grande impatto. La gamma motori prevede versioni 100% elettrica da 130 kW (177 CV), ibrida plug-in da 180-210 CV e termica mild hybrid da 160 CV, oltre a un diesel 2.0 Multijet 4×4 fino a 180 CV. La Campagnola Trek insomma, come del resto afferma lo stesso Tommaso D’Amico, non è solo un concept: è la rinascita dello spirito d’avventura italiano, autenticamente Made in Italy e pronto per l’era dell’innovazione. Chissà che in futuro un qualcosa di simile non possa davvero arrivare nella gamma di Fiat. Per il momento non è previsto nulla di simile ma comunque non è detto che più avanti le cose non possano cambiare dato che i fuoristrada sembrano essere sempre più popolari ogni anno che passa.