in

Alfa Romeo Tonale: altre immagini ne svelano il restyling

Emergono alcune immagini, disegni provenienti da alcuni manuali della ricambistica, che mostrano il restyling dell’Alfa Romeo Tonale

Alfa Romeo Tonale
Alfa Romeo Tonale

L’attesa attorno a quello che sarà il primo restyling vero dell’Alfa Romeo Tonale, che presto sarà seguito da una inedita nuova generazione completamente rinnovata, è sicuramente tanta. I prototipi camuffati circolano sulle strade torinesi da diverse settimane, mentre poco meno di due mesi fa erano apparse online alcune immagini, di provenienza ufficiale Stellantis, che davano contezza delle effettive modifiche che coinvolgeranno l’Alfa Romeo Tonale. Le immagini, apparse sull’informatissimo Forum di Autopareri, certificavano quello che si sapeva già: le novità più preponderanti si concentreranno unicamente sul frontale del C-SUV del Costruttore del Biscione.

Emergono ora alcune immagini, o meglio disegni provenienti probabilmente dalle dispense di alcuni manuali relativi alla ricambistica, che ci mostrano ulteriori dettagli che muteranno col restyling dell’Alfa Romeo Tonale. Pare assodato che le novità si concentreranno proprio sul frontale, mentre saranno resi disponibili nuovi cerchi ruota dal design molto interessante.

Alfa Romeo Tonale Restyling The Daimler Blog

Col restyling l’Alfa Romeo Tonale cambia soprattutto sul frontale

Le immagini citate, pubblicate sui social di The Daimler Blog, ci forniscono intanto una visione di insieme dell’Alfa Romeo Tonale con l’apporto delle modifiche che la interesseranno. Una condizione molto interessante che ci permette di apprezzare il frontale così come sarà; pare assodato, quindi, che il restyling si concentrerà proprio in questa sezione della vettura che risulterà più aggressiva e moderna agendo su praticamente piccole variazioni stilistiche.

Alfa Romeo Tonale Restyling The Daimler Blog

Come sapevamo già, cambierà essenzialmente il paraurti anteriore che sarà dotato di un’ampia presa d’aria orizzontale a tutta larghezza ora rivista alle estremità puntando su aperture più ampie. Muta anche il posizionamento della targa, non più accanto allo Scudetto bensì disposta al centro in posizione bassa ovvero all’estremità inferiore del paraurti. Ai lati dello Scudetto troviamo quattro aperture, due per lato, che ricordano quelle già utilizzate sulle Giulia GTA e GTAm.

Alfa Romeo Tonale Restyling The Daimler Blog

Altro elemento che cambia è lo Scudetto, vero simbolo distintivo di ogni modello del Costruttore del Biscione e anche della stessa Alfa Romeo Tonale. Sebbene le indiscrezioni, antecedenti alle immagini sfuggite ad agosto, ipotizzavano uno Scudetto caratterizzato da uno stile derivato da quello della nuova Junior, così non è e da questi disegni lo si percepisce chiaramente. Il nuovo Scudetto deriva strettamente da quello della nuova Alfa Romeo 33 Stradale, per ciò che riguarda i listelli orizzontali incorniciati da un elemento triangolare smussato in basso, per lasciare spazio ai sensori disposti centralmente come in precedenza, contente ancora il logo circolare in alto.

Alfa Romeo Tonale Restyling The Daimler Blog

Ci saranno nuovi cerchi, ma dietro rimane com’era

Le modifiche maggiori che coinvolgeranno l’Alfa Romeo Tonale si concentreranno sul frontale. Anche questi disegni ci mostrano infatti che al posteriore tutto rimarrà com’era, anche il carattere utilizzato per la denominazione del modello e il logo disposto allo stesso modo. Non ci sarà quindi la sola scritta “Alfa Romeo”, come visto sulla Junior e sulla stessa 33 Stradale. D’altronde le immagini del C-SUV camuffato ci avevano mostrato come soltanto sulla parte bassa del paraurti posteriore veniva nascosto qualcosa; quindi si potrebbe concentrare qui qualche revisione stilistica. Difficilmente vedremo nuovi interni, già rinnovati nel caso della nuova caratterizzazione proposta nella zona della precedente leva del cambio.

Alfa Romeo Tonale Restyling The Daimler Blog

I disegni ci mostrano invece la disponibilità di nuovi cerchi ruota. Sull’Alfa Romeo Tonale debutteranno dei cerchi ruota a tre fori, già visti già sull’Alfa Romeo Junior; si tratta di una caratterizzazione inedita richiesta da uno dei 33 clienti dell’Alfa Romeo 33 Stradale che ha voluto un set di cerchi a tre fori (simili a quelli poi declinati sulla Junior e che vedremo appunto sulla Tonale) che ora stanno prendendo sempre più piede nella gamma del Biscione. Nel caso della Tonale subiranno un adattamento differente con alcuni dettagli inediti.

Saranno poi resi disponibili due differenti tipologie di cerchio a cinque fori e un inedito cerchio carenato. Si scorge, infine, il badge “Sport Speciale” che potrebbe essere abbinato a un’inedita variante disponibile in gamma per la prima volta. Va poi ricordato che in virtù di una ovvia questione legata al contenimento dei costi, le modifiche non hanno interessato i lamierati.

Foto di The Daimler Blog