in

Anche DS Automobiles sarà presente al Rom-E 2025 con le DS N°8 e N°4 elettriche

Lo stand di DS Automobiles trova posto presso via delle Magnolie, totalmente immerso all’interno del parco di Villa Borghese

DS Nº4

Anche DS Automobiles sarà protagonista della quinta edizione di Rom-E 2025, evento di riferimento per un confronto concreto fra istituzioni, imprese e cittadini sulle tematiche della sostenibilità e dell’impatto ambientale in programma a Roma, nel cuore di Villa Borghese, sabato 11 e domenica 12 ottobre. Il costruttore francese, del cluster Premium di casa Stellantis, sarà protagonista con un’elegante esposizione che mette al centro la sua gamma di modelli elettrificati e un set di attività esperienziali che guardano all’innovazione sostenibile e all’Arte del Viaggio secondo DS.

La partecipazione di DS Automobiles a Rom-E 2025 conferma un impegno costante verso la transizione nei confronti di una mobilità sempre più sostenibile. In questo contesto saranno autentiche protagoniste dell’evento la nuova DS N°8, ammiraglia completamente elettrica del costruttore francese, e la DS N°4 che si potrà anche guidare partendo da Piazza Bucarest.

Al Rom-E 2025 DS Automobiles porta al debutto le nuove DS N°8 e DS N°4

Lo stand di DS Automobiles trova posto presso via delle Magnolie, totalmente immerso all’interno del parco di Villa Borghese. Lì si potrà apprezzare la nuova DS N°8. L’ammiraglia prodotta in Italia, a Melfi, vanta un sistema propulsivo affidato a un’unità elettrica che guarda a un approccio ingegneristico e stilistico che fonde efficienza e prestigio. Adotta una batteria da 97,2 kWh, prodotta in Francia, che permette percorrenze complessive nell’ordine dei 750 chilometri con una singola ricarica nel Ciclo WLTP. La potenza massima erogata è pari a 350 cavalli e la trazione è integrale sulle quattro ruote, per assicurare un comportamento su strada e prestazioni di tutto rispetto.

Nuova DS N°8

Dispone pure di un’aerodinamica particolarmente evoluta con proporzioni che riflettono un design che guarda alla fluidità e alla purezza delle linee, mentre l’abitacolo esprime appieno i valori dell’artigianalità francese. Quella della DS N°8 è quindi una nuova era per DS Automobiles.

Al Rom-E 2025 DS Automobiles porterà anche la nuova DS N°4 E-Tense, variante elettrica della nuova N°4 presentata per la prima volta al grande pubblico e disponibile per attività di test drive a partire da Piazza Bucarest. In accordo con un design all’avanguardia e un livello di raffinatezza che la pone al top delle competitor di pari Segmento, la DS N°4 è anche l’unica fra queste a garantire un approccio multi-energia e risultare completamente elettrificata. Sono tre le motorizzazioni complementari disponibili: E-Tense 100% elettrica da 213 cavalli e autonomia fino a 450 chilometri, Plug-In Hybrid da 225 cavalli con autonomia in elettrico aumentata a 81 chilometri e Hybrid a ricarica automatica da 145 cavalli di potenza. Sempre in concomitanza con la manifestazione in partenza domani a Roma, DS Automobiles avvierà la campagna di lancio ufficiale della DS N°4 confermando il legame tra il marchio francese e l’evento romano dedicato al futuro della mobilità.

DS Nº4

L’importanza della Formula E

Nella ricerca sulla transizione elettrica di DS Automobiles un ruolo preponderante è quello ricoperto dall’esperienza maturata nelle competizioni, ovvero in Formula E. Da dieci anni il costruttore francese è autentico protagonista del Campionato del Mondo FIA di Formula E, Mondiale che appresenta un laboratorio tecnologico molto avanzato per innovare sulle vetture di serie.

Proprio il trasferimento diretto di soluzioni e tecnologie provenienti dalla pista, che giungano poi alla strada, rappresenta uno dei pilastri della strategia del costruttore francese ovvero uno fra i motivi che spinge DS Automobiles a investire proprio in Formula E. Basti pensare alle numerose innovazioni, derivate dall’esperienza sportiva nel Mondiale per sole monoposto elettriche, che caratterizzano la nuova DS N°8. Inoltre, i visitatori del Rom-E 2025 potranno immergersi in un’esperienza ispirata proprio al mondo della Formula E.