Nuova Alfa Romeo MiTo è un modello di cui si parla spesso sul web quando si pensa al futuro del marchio ma in realtà al momento il suo ritorno non è previsto. Infatti il biscione ha già detto in diverse occasioni che l’erede di MiTo è già presente ora nella sua gamma e si tratta appunto della nuova Alfa Romeo Junior che infatti ha riportato il brand milanese nel segmento B del mercato ottenendo tra l’altro un ottimo debutto sul mercato con quasi 60 mila ordini raggiunti a livello globale.
Ecco come viene immaginata sul web una ipotetica nuova Alfa Romeo MiTo
Nonostante non sia nei piani di Alfa Romeo sul web non si arrendono e continuano a moltiplicarsi le ipotesi relative a quello che potrebbe essere lo stile di una nuova Alfa Romeo MiTo. L’ultimo render in ordine di tempo ad arrivare è quello che vi mostriamo in questo articolo opera del creatore digitale ballesteros josep maria che nel suo profilo di Instagram ha immaginato in questa maniera lo stile di una futura e per il momento purtroppo solo ipotetica nuova generazione del celebre modello compatto uscito di scena nel 2018.
Compatta, muscolosa e dal carattere sportivo che aveva conquistato gli appassionati di Alfa Romeo, la MiTo con questo render dunque torna protagonista nelle discussioni sul futuro del marchio. Il frontale reinterpreta il celebre “scudetto” Alfa in chiave moderna, con linee più taglienti, fari sottili e prese d’aria aggressive. Il posteriore richiama il passato senza risultare retrò, come se la nuova Alfa Romeo MiTo fosse cresciuta mantenendo intatta la sua personalità da piccola sportiva italiana.
Lanciata nel 2008 e prodotta fino al 2018 nello stabilimento di Torino, la MiTo era costruita sulla piattaforma della Fiat Grande Punto, ma riusciva a distinguersi per stile e dinamismo su strada. Tre porte, trazione anteriore e motori benzina e diesel, con cambi manuali o a doppia frizione, la posizionavano in diretta concorrenza con Ford Fiesta e Volkswagen Polo.
Con quasi 300.000 esemplari venduti, la MiTo ha dimostrato che il fascino può contare più dei numeri. Negli anni sono circolate varie ipotesi sul suo ritorno, dall’elettrica alla piccola crossover, ma Alfa Romeo, concentrata su SUV e modelli premium, sembra aver ormai chiuso definitivamente questa porta.