in

La DS 3 Hybrid è in promozione per tutto il mese di ottobre a 27.900 euro

La DS 3 Hybrid si basa sulla disponibilità di un propulsore endotermico tradizionale, che viene abbinato a un’unità elettrica

È sicuramente un’opportunità imperdibile per chi sta meditando di acquistare una DS 3 Hybrid in questo mese di ottobre. Il SUV di Segmento B viene infatti reso disponibile al prezzo promozionale di 27.900 euro. Allo stesso tempo si può scegliere anche una formula finanziaria dedicata, StyleDrive, in accordo con Stellantis Financial Services; si procede, in questo caso, con una rata mensile di 200 euro per 35 mesi abbinata a un anticipo di 7.695 euro con TAN fisso del 4,99%, TAEG del 6,81% e rata finale di 16.868 euro.

Per sostenere la diffusione della promozione in corso, DS Automobiles ha già avviato una campagna di comunicazione sul territorio nazionale che rimarrà attiva per tutto il mese di ottobre sulle piattaforme digitali e sulle radio. La campagna, tramite spot dedicati, permetterà di raccontare le qualità che contraddistinguono la DS 3 Hybrid che in accordo con la tecnologia ibrida autoricaricabile permette di avere a disposizione massimo comfort, efficienza energetica e minori costi di gestione rispetto alle unità endotermiche tradizionali. La ricarica della batteria avviene infatti durante la guida senza bisogno di collegare un cavo a una presa di corrente.

Oltre alla disponibilità della variante Hybrid, la DS 3 si può avere anche nella configurazione E-TENSE 100% elettrica, che beneficia degli incentivi governativi a disposizione oggi per l’utenza. Ad esempio, è possibile sfruttando un incentivo pari alla quota massima di 11.000 euro per l’acquisto di una DS 3 E-TENSE, sempre a condizione che l’ISEE del cliente non superi i 30.000 euro. In questo caso l’offerta finanziaria prevede un anticipo di 7.391 euro, quindi una rata mensile di 110 euro per 36 mesi e una rata finale di 17.783 euro.

La DS 3 Hybrid adotta un sistema ibrido autoricaricabile che permette di ottenere numerosi benefici

La DS 3 Hybrid si basa sulla disponibilità di un propulsore endotermico tradizionale, che viene abbinato a un’unità elettrica ricaricata dal propulsore endotermico sfruttandone l’energia cinetica e la frenata rigenerativa. Nello specifico si ha a disposizione un propulsore a benzina da 145 cavalli di potenza, gestito da un cambio automatico a doppia frizione e sei rapporti che integra anche l’unità elettrica da 21 kW, pari a 28 cavalli di potenza, e 55 Nm di coppia erogata. La batteria è un’unità agli ioni di litio NMC da 0,9 kWh e alimenta l’impianto elettrico autoricaricabile.

Il motore elettrico, che adotta una tecnologia a sistema sincrono a magneti permanenti, viene integrato nel nuovo cambio e-DCS6 a doppia frizione e sei rapporti. Opera alle basse velocità permettendo alla DS 3 di muoversi in elettrico; durante le fasi di decelerazione funziona come un generatore per recuperare l’energia cinetica e alimentare la batteria da 0,9 kWh situata al di sotto del pavimento. Di conseguenza gli elementi che compongono il sistema ibrido non vanno a incidere sulle dimensioni e sulla disponibilità di spazio all’interno dell’abitacolo o del vano bagagli. Rispetto alla generazione precedente, questa nuova DS 3 Hybrid mette sul piatto il 20% di efficienza in più nel ciclo di omologazione WLTP combinato e una riduzione di 27 grammi per chilometro della CO2 emessa. Allo stesso tempo l’accelerazione da 0 a 100 km/h si percorre in 1,2 secondi in meno, ovvero in 8,4 secondi mentre il tempo di percorrenza di 1000 metri con partenza da fermo è pari a 29,7 secondi, con una riduzione di 1,1 secondi, rispetto alla variante PureTech 130 Automatica.