in

Un’incredibile collezione di Ferrari, quasi tutte gialle, all’asta in Florida

Gli appassionati non crederanno ai loro occhi, guardando le foto della raccolta.

Ferrari asta USA
Mecum Auctions Photo Courtesy of Michael Kaal

Questo è un periodo felice per i paperoni in cerca di Ferrari straordinarie o che puntino all’acquisto, in un sol colpo, di grandi quantità di auto del “cavallino rampante”, ormai fuori listino. Vi abbiamo già parlato dell’asta di quasi tutti i modelli della “The Tailored for Speed Collection“, che si celebrerà domani in Svizzera.

Ora è il turno di un’altra straordinaria raccolta di Ferrari, la cui vendita all’incanto è in programma per il mese di gennaio del prossimo anno, in Florida. Si tratta di quella messa insieme dai coniugi Phil e Martha Bachman, che verrà proposta alla tentazione dei potenziali acquirenti dagli specialisti di Mecum Auctions.

Questa è una delle collezioni private di Ferrari più importanti al mondo, per la qualità e la quantità di esemplari riuniti sotto lo stesso tetto nel corso degli anni. Una delle sue singolarità è il fatto che quasi tutti le auto che la compongono sono in tinta gialla, colore tanto amato dai due coniugi, per la capacità di valorizzare al meglio le alchimie stilistiche delle opere d’arte a quattro ruote della casa di Maranello.

L’appuntamento con il martello del banditore, come dicevamo, è fissato per l’inizio del 2026, nell’ambito dell’evento Mecum Kissimmee, etichettato come la più grande asta di vetture da collezione al mondo. La raccolta di Phil e Martha Bacham riflette decenni di passione e attenzione per il marchio Ferrari. Anche i network di comunicazione della casa emiliana se ne sono occupati. Celebrata per i suoi esemplari incontaminati, con pochi chilometri e con una provenienza impeccabile, questa line-up ha un fascino straordinario.

Ferrari asta USA
Mecum Auctions Photo Courtesy of Michael Kaal

I modelli in essa contenuti regalano un viaggio nel tempo, che spazia dalle “vecchie” icone alle moderne supercar. Una miscela da sogno, dove si cattura la storia delle prestazioni, dell’innovazione e del design del “cavallino rampante“. Per i paperoni in cerca di qualcosa di straordinario, si profila la possibilità davvero rara di acquisire auto di grandissimo pregio, custodite in modo impeccabile, con delle specifiche uniche.

In totale, a passare sulla pedana dell’asta in Florida, saranno 48 Ferrari, con alcuni dei modelli stradali e da competizione più celebri della casa di Maranello. La maggior parte delle vetture sono state conservate e mantenute in condizioni straordinariamente originali, con pochi chilometri all’attivo. Molti esemplari sono gli ultimi delle rispettive serie: una particolarità spesso cercata dai facoltosi creatori di questa collezione da urlo.

Ogni auto riflette decenni di attenta gestione e un impegno costante nel riunire solo pezzi di grandissimo interesse. Incredibile la magia regalata dalla loro vista di gruppo. Sorprendente il fatto che la collezione venga ceduta tutta in una volta, anche se a lotti singoli. La cosa offre un’opportunità irripetibile per gli altri collezionisti, messi al cospetto di un garage delle meraviglie.

I più giovani riconosceranno, fra i lotti, le FXX, LaFerrari e LaFerrari Aperta, la Enzo, la F50, la F40 e la GTO, ma anche la F12tdf, la 599 GTO, la 599 SA Aperta, la 458 Speciale A, la Scuderia Spider 16M, la 550 Barchetta e molte altre, ma c’è spazio anche per le “vecchie glorie” del passato romantico, che fanno battere il cuore soprattutto dei più grandi. Le Ferrari dei coniugi Bacham rappresentano bene l’evoluzione dei prodotti firmati dal marchio più amato al mondo.

Fonte | Mecum Auctions e duPont Registry