in

Un garage da paura e un collezionista anonimo, decine di Ferrari e altre supercar all’asta

Non è solo una passione per Ferrari. Nella stessa collezione stellare figurano anche Bugatti, Lamborghini, Bentley e Pagani.

chris harris ferrari collezione

In Svizzera, lontano dai riflettori e dalle passerelle del lusso, si nasconde una collezione di automobili talmente spettacolare da far sembrare povero perfino un petroliere arabo. È stata battezzata “The Tailored for Speed Collection” e presto verrà battuta all’asta da RM Sotheby’s, con un catalogo che sembra uscito da un sogno a quattro ruote. Ferrari a gògò e tanti, ma tanti, milioni di euro in solo garage.

A esplorarla, prima di tutti, ci ha pensato il noto appassionato e giornalista Chris Harris, che ha confermato ciò che i numeri già suggeriscono. Siamo infatti di fronte a una delle collezioni private più ricche e desiderabili al mondo.

chris harris ferrari collezione

Il misterioso proprietario resta anonimo, ma il suo cuore pare battere forte per Maranello. Su 42 vetture totali, ben 33 portano il Cavallino Rampante sul cofano, e non si tratta certo di modelli qualsiasi. Il pezzo più pregiato è una Ferrari 333 SP del 1998, stimata tra i 5,5 e i 6,5 milioni di dollari. Un esemplare rarissimo, solo 40 costruiti, che ha persino collezionato vittorie nel campionato mondiale endurance del 1999.

chris harris ferrari collezione

Ma la lista continua, perché all’asta ci saranno anche mostri da pista come la FXX-K Evo, la FXX Evo e la 599 XX, con valori che oscillano tra i 3,5 e i 5,5 milioni di dollari. Non mancano le Ferrari stradali da poster, e quindi una LaFerrari Aperta del 2017 (anch’essa valutata 5,5 milioni), una Daytona SP3, l’intramontabile F40, la 812 Competizione A e chicche come la SA Aperta o la F12tdf. Perfino una 488 GTE Evo da corsa fa parte del lotto, a dimostrazione che questa collezione non si è mai fatta mancare nulla.

chris harris ferrari collezione

Qui, però, non è solo una questione di Ferrari. Tra le perle più ambite figurano una Pagani Huayra Roadster BC in un abbagliante Glossy Blue Francia con inserti in carbonio (valutata fino a 4,4 milioni), una rarissima Huayra R e persino una nuovissima Utopia. Bugatti non poteva mancare: la star è una Chiron Super Sport 2023 con carrozzeria in carbonio blu e appena 516 km percorsi, stimata fino a 4,4 milioni.

Come se non bastasse, ci sono anche una Lamborghini Sian FKP 37, una MercedesAMG GT2 Pro, una Bentley Continental GT3-R e una Huracan Technica 60th Anniversary. Insomma, un vero e proprio pantheon della velocità.