Nuova Alfa Romeo Stelvio è una delle prossime novità del biscione. Inizialmente prevista per il 2025 dovrebbe adesso debuttare tra il 2027 e il 2028. Questo almeno secondo le indiscrezioni trapelate dato che i dirigenti di Alfa Romeo al momento non hanno ancora confermato ufficialmente date di debutto. Nel frattempo dal web è arrivato un nuovo render del famoso creatore digitale e designer automobilistico Kelsonik che immagina così il design di questo atteso modello destinato ad avere un ruolo molto importante nella gamma di vetture della casa automobilistica milanese nel prossimo futuro.
La nuova Alfa Romeo Stelvio? Potrebbe essere proprio così
Queste immagini che mostrano come potrebbe essere lo stile della nuova Alfa Romeo Stelvio sono chiaramente basate sulle immagini di brevetto trapelate nei mesi scorsi che avevano già ispirato numerosi render. Questa nuova ipotesi però sembra essere ancora più precisa nell’ipotizzare quello che potrebbe essere lo stile definitivo del SUV di seconda generazione. Ricordiamo che nei mesi scorsi qundo si è saputo che il debutto del modello era stato rinviato si era anche detto che la nuova Stelvio avrebbe potuto subire qualche modifica al suo design. Ma comunque diciamo che per il 90% dovrebbe essere confermato quanto visto nei brevetti.
La grande novità come sappiamo è la decisione di introdurre nella gamma di motori anche versioni termiche inizialmente non previste per la nuova Alfa Romeo Stelvio. Stesso trattamento lo riceverà anche la nuova Alfa Romeo Giulia che sempre secondo indiscrezioni potrebbe debuttare a sorpresa per prima nel 2027. Ancora incerto se la top di gamma Quadrifoglio sarà solo elettrica o termica. Si era parlato di una versione ibrida del V6 Nettuno di Maserati ma al momento non vi sono conferme ufficiali in proposito.
Ovviamente come sempre accade in questi casi l’ipotetico stile della nuova Alfa Romeo Stelvio divide i fan del biscione. Non a tutti piace quanto mostrato in queste immagini e nei brevetti. Altri avrebbero preferito delle linee di design più vicine nello stile a quello visto in alcune vecchie Alfa Romeo. In parte il modello mostrerà elementi che hanno debuttato con Alfa Romeo Junior ma ovviamente vi saranno aggiunte inedite come la firma luminosa a V al posteriore. Le idee più chiare sul nuovo Stelvio le avremo comunque agli inizi del prossimo anno quando finalmente sarà svelato il piano di rilancio della casa automobilistica del biscione e sapremo quante auto arriveranno e soprattutto in quali anni.