Nuova Alfa Romeo Stelvio sembrava sul punto di essere svelata ad inizio anno con gli avvistamenti del prototipo camuffato che erano sempre più frequenti. Poi però qualcosa è cambiato e i dirigenti della casa milanese di comune accordo con la nuova leadership di Stellantis ha deciso di fermare tutto e modificare il progetto iniziale che prevedeva una gamma di soli motori elettrici per la seconda generazione del SUV di segmento D della casa automobilistica del biscione.
Ad inizio 2026 sarà finalmente svelato quanto dovremo aspettare per vedere la nuova Alfa Romeo Stelvio
Al momento abbiamo saputo che la produzione delle attuali Stelvio e Giulia proseguirà fino a fine 2027 e questo ovviamente fa presagire tempi lunghi per l’arrivo dei nuovi modelli. Al momento però notizie certe non ve ne sono anche se pare che ormai i giochi siano fatti e che i dirigenti del biscione in primis il CEO Santo Ficili abbiamo le idee chiare su quanto dovremo aspettare per vedere l’atteso modello del biscione.
Molto probabilmente ad inizio 2026 quando sarà svelato il nuovo piano di Stellantis per i prossimi anni sarà finalmente rivelata la nuova data di debutto di Stelvio e capire se davvero come si mormora da qualche settimana il SUV possa addirittura debuttare dopo la nuova Alfa Romeo Giulia.
A prescindere da quelli che saranno gli annunci ufficiali, nelle scorse settimane vi avevamo già anticipato che prima del 2028 difficilmente sarà avviata la produzione. A Cassino addirittura si parla di metà 2028. Ovviamente ciò non significa che la nuova Alfa Romeo Stelvio non possa essere presentata già molto tempo prima di quella data e dunque non escludiamo che a fine 2027 o al massimo ad inizio 2028 il modello sia già una realtà. Nel frattempo ci accontenteremo delle varie edizioni speciali e di qualche ritocco all’attuale modello beccato in fase di test forse per aggiornare i motori termici alle nuove normative europee sulle emissioni.