in

Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio: nuova ipotesi sul prototipo avvistato

Il prototipo avvistato di recente forse nasconde altro

Alfa Romeo Stelvio Luna Rossa 1

Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio è la versione top di gamma del SUV di segmento D del biscione a cui qualche tempo fa Alfa Romeo sembrava aver detto addio in attesa del lancio della nuova generazione che però come sappiamo è stato rinviato a data da destinarsi. Nei giorni scorsi hanno fatto molto rumore le foto spia che vi abbiamo mostrato scattate da Gabetz Spy Unit e pubblicate sui social da Walter Vayr che mostravano il prototipo di una Stelvio Quadrifoglio in fase di test.

Il recente avvistamento del prototipo di una Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio potrebbe celare qualcosa di diverso da una edizione speciale

Inizialmente si è pensato potesse trattarsi del primo avvistamento della nuova edizione Luna Rossa in arrivo nei prossimi anni o comunque di una versione speciale. Nelle ultime ore sul web però sono state fatte altre ipotesi su questo curioso avvistamento. Infatti c’è chi pensa che più che una edizione speciale del modello si possa trattare di altro. Per la precisione c’è chi ipotizza che l’Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio protagonista delle ultime foto spia non sia una versione speciale, ma piuttosto un muletto destinato a testare il motore V6 aggiornato per rispettare le future normative Euro 7.

Il propulsore mantiene la stessa architettura e potenza della versione attuale, ma sarebbe stato rivisto nei dettagli per abbattere le emissioni e garantire la conformità ai nuovi standard europei. Questo aggiornamento dunque permetterà al motore di continuare a vivere a lungo, assicurando prestazioni elevate senza compromettere l’efficienza e il rispetto dell’ambiente.

Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio

È probabile che questa evoluzione del V6 venga utilizzata sia sulle prossime Alfa Romeo Giulia che sullo Stelvio Quadrifoglio, assicurando continuità nelle prestazioni e nella caratteristica sportività del marchio. L’adozione del motore aggiornato rappresenta un passo importante per Alfa Romeo, che punta a mantenere la sua gamma performante competitiva e sostenibile anche di fronte ai rigidi requisiti Euro 7.