Gilles Vidal è il nuovo responsabile del design del gruppo Stellantis. Nel corso di una recente intervista il dirigente del gruppo automobilistico ha fornito preziose anticipazioni su come saranno le future auto delle case italiane Alfa Romeo, Fiat, Maserati e Lancia. Il nuovo responsabile del design di Stellantis, ha condiviso la sua visione per i marchi italiani del gruppo, delineando un futuro in cui identità, emozione e modernità convivono armoniosamente.
Ecco cosa ha detto Gilles Vidal a proposito di Alfa Romeo, Fiat, Maserati e Lancia
Per Alfa Romeo, Vidal punta a preservare l’anima sportiva e carismatica che ha reso il marchio un’icona. “Deve rimanere una bestia viva, con il sangue che le scorre nelle vene,” afferma. L’obiettivo è creare vetture moderne e futuristiche, senza scadere in eccessi tecnologici o freddi automatismi, ma capaci di diventare oggetti da collezione senza tempo. Nel design di Alfa Romeo, la sfida è preservare sportività, agilità e carisma, creando auto dal fascino senza tempo. Ogni modello deve poter diventare un oggetto da collezione anche tra sessant’anni. L’obiettivo è combinare modernità e futurismo senza cadere in eccessi tecnologici o estetici che rendano l’auto fredda o artificiale. In un panorama di tendenze omologanti, Alfa Romeo deve tracciare un percorso unico, mantenendo la propria anima viva e il suo inconfondibile carattere. Solo così potrà continuare a esprimere quella vitalità e passione che definiscono la sua identità.
Le vetture di Maserati, invece, sempre secondo Vidal dovranno continuare a distinguersi per eleganza e presenza scenica. Vidal parla di un “X factor” che le renda immediatamente riconoscibili, con proporzioni sorprendenti e superfici curate nei minimi dettagli: l’equilibrio perfetto tra raffinatezza e stupore. Per Fiat, il nuovo capo del design vede nella Grande Panda l’esempio ideale: accessibile, intelligente e ben progettata. “Prezzi ragionevoli e il massimo che si può ottenere,” sintetizza, indicando una filosofia destinata a guidare il marchio per i prossimi decenni.
Infine, su Lancia, Vidal apprezza il coraggio del nuovo corso: dalle concept Pu+Ra alla nuova Ypsilon, il marchio mostra un approccio progressista e audace, preludio a un futuro di rinascita stilistica. Il linguaggio introdotto con la concept Pu+Ra e consolidato con la nuova Ypsilon mostra un’audacia inedita, che unisce eleganza e sperimentazione. Pur avendo per ora un solo modello di serie, il marchio sta costruendo le basi di un’identità moderna e progressista. “Sono rimasto colpito da quanto siano avanti nel pensare al futuro,” afferma Vidal, lasciando intendere che la rinascita di Lancia sarà uno dei capitoli più interessanti del design europeo nei prossimi anni.