in

Fiat a Rom-E 2025: mobilità urbana sostenibile e auto elettriche a prezzi accessibili

Fiat porta al centro dell’attenzione di Rom-E la propria visione di mobilità urbana e micromobilità sostenibile

Fiat a Rom-E 2025: mobilità urbana sostenibile e auto elettriche a prezzi accessibili

FIAT sarà protagonista di Rom-E 2025, la manifestazione internazionale dedicata all’innovazione, alla transizione energetica e alla mobilità sostenibile, in programma a Roma dal 10 al 12 ottobre. Giunta alla quinta edizione, l’evento è un punto di riferimento per istituzioni, imprese e cittadini sui temi della decarbonizzazione, delle energie rinnovabili e della mobilità a zero emissioni. Dopo la prima giornata di convegni alla suggestiva Casina Valadier, il weekend animerà Viale delle Magnolie e Ponte Milvio con stand, installazioni interattive e test drive, trasformando Roma in un laboratorio a cielo aperto sulle tecnologie del futuro.

Fiat Grande Panda elettrica e Topolino tra le principali protagoniste di Rom-E 2025 giunto alla quinta edizione

FIAT porta al centro dell’attenzione la propria visione di mobilità urbana e micromobilità sostenibile. In esposizione la Grande Panda 100% elettrica, affiancata dalla Grande Panda Hybrid e dal quadriciclo elettrico Topolino, entrambi disponibili per test drive pubblici. L’iniziativa evidenzia l’impegno del marchio per rendere la mobilità elettrica accessibile, grazie a incentivi e promozioni, con prezzi a partire da 9.950 euro per Panda elettrica e 500e, e 20.750 euro per la 600e. Un’occasione unica per vivere la mobilità elettrica concreta e sostenibile, con auto innovative e adatte a tutti.

Progettata al Centro Stile di Torino, Fiat Grande Panda si conferma una city car versatile e funzionale, perfetta per la mobilità urbana e familiare. Le sue dimensioni compatte, le linee essenziali e un abitacolo ben organizzato combinano praticità e design, trasmettendo forza e personalità. Il nuovo modello punta anche sulla sostenibilità, grazie a materiali innovativi: componenti in alluminio e plastica riciclata dai cartoni per bevande (Lapolen Ecotek) e il tessuto BAMBOX Bamboo Fiber Tex, con fibre di bambù reali, per la plancia della versione La Prima.

La gamma di Fiat Grande Panda prevede tre motorizzazioni: benzina da 100 CV con cambio manuale, ibrida da 110 CV con batteria da 48V e cambio automatico eDCT, ed elettrica da 113 CV con batteria da 44 kWh. Proprio la versione 100% elettrica, grazie a incentivi statali e promozioni dedicate, parte da soli 9.950 euro nell’allestimento POP, con la variante (RED) a 10.950€ e il top di gamma La Prima a 13.950€, unendo accessibilità, innovazione e sostenibilità in un’unica city car.

Fiat a Rom-E 2025: mobilità urbana sostenibile e auto elettriche a prezzi accessibili

Fiat Topolino: la microcar elettrica agile e urbana

Con i suoi 2,53 metri di lunghezza e un’agilità straordinaria, la nuova FIAT Topolino è perfetta per muoversi in città, anche nei centri storici con limiti di 30 km/h. La velocità massima è limitata a 45 km/h, ideale per una guida sicura e urbana.

Disponibile in versione aperta o chiusa, è equipaggiata con una batteria da 5,4 kWh che garantisce fino a 75 km di autonomia e una ricarica semplice a casa. La Topolino può accedere liberamente e parcheggiare nelle ZTL e nei centri cittadini.

Nonostante le dimensioni compatte, offre un’abitabilità sorprendente grazie ai due sedili disallineati, un’ampia superficie vetrata e vani portaoggetti strategici.

La microcar è disponibile in pronta consegna con un leasing di 24 mesi a 39€ al mese, tan zero, un’opzione paragonabile al costo di un abbonamento ai mezzi pubblici, rendendola una scelta smart, economica e sostenibile per la mobilità urbana.