in

Pandina, Fastback, Strada, Grizzly e Panda Van: ecco come cambierà la gamma di Fiat nei prossimi anni

Alle attuali 500, 600, Topolino e Grande Panda si affiancheranno altri modelli destinati a far crescere le immatricolazioni

Fiat Grande Panda Van

Nei prossimi anni la gamma di Fiat è destinata a cambiare inesorabilmente alle attuali 500, 600, Topolino e Grande Panda si affiancheranno altri modelli destinati a far crescere le immatricolazioni della principale casa automobilistica italiana a livello globale conquistando preziose quote di mercato.

Ecco come cambierà la gamma di Fiat da qui al 2030: tanti nuovi modelli in arrivo

La prima ad arrivare a giugno del 2026 sarà la nuova Fastback, un SUV coupè che prenderà il posto dell’attuale Fastback in Sud America ma sarà venduta anche in area EMEA. La produzione per l’Europa avverrà a Kenitra in Marocco su piattaforma Smart car di Stellantis. Questa vettura sarà l’erede diretta di Fiat Tipo. Previsti motori elettrici, ibridi e a benzina. Poi a seguire ad ottobre 2026 sarà la volta del nuovo SUV dalle forme squadrate sorella maggiore della Grande Panda che a quanto pare si potrebbe chiamare Grizzly o Orso. Sarà un SUV classico che arriverà in versione a 5 e 7 posti sul mercato con motori elettrici, ibridi e a benzina.

Nuova Fiat Fastback

Ovviamente questo è solo l’inizio perchè poi la gamma di Fiat ed in particolare quella della famiglia Panda si allargherà inesorabilmente. Il terzo modello ad arrivare nel 2027 sarà una versione pickup che dovrebbe essere venduta anche in Europa e dovrebbe sostituire l’attuale Fiat Strada in Sud America. Dovrebbe avere un frontale in linea con il resto della gamma e un posteriore con il classico cassone da pickup. Le dimensioni dovrebbero essere di circa 4,4 metri di lunghezza.

Nuova Fiat Panda pickup

Il 2028 dovrebbe essere un anno molto ricco per Fiat che potrebbe fare doppietta di novità presentando entro fine anno la nuova Fiat Pandina e la Panda Van. Quest’ultima sarà l’ultimo esemplare della nuova famiglia Panda pensato per il tempo libero. Si tratta infatti di un furgone camperizzato pensato per chi ama l’avventura all’aria aperta, con soluzioni pratiche per il campeggio. Sempre nello stesso anno dovrebe debuttare la nuova Pandina che sarà prodotta sempre a Pomigliano su una nuova piattaforma condivisa con la futura generazione di 500e. L’auto avrà dimensioni simili al modello attuale ma con uno stile più in sintonia con il resto della famiglia Panda ed un tocco retrò. Ovviamente l’intera gamma sarà caratterizzata da un rapporto qualità prezzo davvero interessante con l’obiettivo di dare serio filo da torcere alle rivali nei vari segmenti in cui queste auto si collocheranno.

Nuova Fiat Pandina