L’Alfa Romeo Junior si presenta sul mercato con una nuova interpretazione speciale, destinata a far sbavare anche gli appassionati più esigenti. Stiamo parlando della Edizione Sträulimotorsport, una versione che chiamare unicorno è pure poco. Questa ennesima declinazione esclusiva, curata e proposta dal concessionario svizzero Garage Sträuli AG, innalza il livello di sportività e dinamismo del SUV compatto del Biscione.
Questa Junior non è dunque prodotta così direttamente da Alfa Romeo, ma è il risultato di una trasformazione dell’allestimento di partenza, ovvero la Junior Speciale ibrida. La peculiarità di questo allestimento su misura risiede nell’introduzione di modifiche che incidono direttamente sull’assetto e sull’estetica. Il primo e più significativo intervento è il ribassamento della vettura, un accorgimento tecnico che non solo conferisce un portamento più grintoso e “cattivo” al crossover italiano, ma promette anche di ottimizzare il comportamento stradale e l’aderenza.
A completare la trasformazione visiva ci pensa l’introduzione di un nuovo set di cerchi in lega imponenti da ben 20 pollici dal design “stradale nero”. Si tratta di una scelta stilistica audace e d’impatto, che usualmente si ammira sulla versione di punta elettrica (la Junior Veloce), ma che qui è adattata a questa variante ibrida leggera.
Il tocco finale, ma non meno importante, è l’inedita mascherina anteriore che i preparatori elvetici definiscono “la nostra interpretazione del Frontdesign per la mascherina Alfa Romeo autentica”. Questo ritocco al celebre Scudetto garantisce all’auto un’identità ancora più marcata e irripetibile. Un esemplare attualmente in vendita vanta una Verniciatura speciale Rosso Brera.
Sotto il cofano, il 1.2 MHEV già in possesso della Junior Speciale originariamente. Parliamo di un sistema ibrido leggero capace di erogare una potenza complessiva di 136 cavalli, gestita da un cambio automatico a doppia frizione (eDCT6). La motorizzazione assicura un eccellente equilibrio tra performance e consumo, tipico delle moderne soluzioni mild-hybrid.
L’allestimento della Junior Speciale, di base, offre già una dotazione ricchissima. A bordo si trovano sistemi di ultima generazione con l’infotainment con navigatore su schermo da 10,25 pollici, la strumentazione digitale “a cannocchiale” e, sul fronte della sicurezza, la guida assistita di Livello 2 completa di sensori perimetrali, telecamera posteriore e fari Full-LED Matrix adattivi.