La nuova Fiat 500 Hybrid è stata svelata nelle scorse settimane nell’edizione di lancio “Torino” un omaggio alla città che ospiterà la sua produzione che come sappiamo avverrà accanto a quella della Fiat 500e presso lo stabilimento Stellantis di Mirafiori che così dovrebbe riprendersi dopo un periodo molto difficile. La nuova vettura infatti dovrebbe far aumentare la produzione della fabbrica ben oltre le 100 mila unità all’anno.
Avvistata in strada a Torino la nuova Fiat 500 Hybridi in versione 3+1
Nel frattempo continuano i test in strada per la nuova Fiat 500 Hybrid che nei giorni scorsi è stata avvistata nella versione 3+1 che farà parte della gamma del modello come del resto avviene anche per la Fiat 500e. Si tratta delle immagini pubblicate sui social da Walter Vayr di Gabetz Spy Unit che ha avvistato il prototipo nei pressi di Mirafiori.
La nuova FIAT 500 Hybrid 3+1 rispetto alla versione ordinaria introduce una terza portiera posteriore sul lato destro, incernierata posteriormente e priva del montante centrale. Questa scelta migliora notevolmente l’accesso ai sedili posteriori, rendendo più semplice anche l’installazione di seggiolini per bambini, senza compromettere la praticità complessiva della vettura.
Pur trattandosi di una modifica apparentemente minima, l’innovazione aumenta significativamente la funzionalità quotidiana della city car, mantenendo inalterate le dimensioni compatte e l’estetica iconica che caratterizza la FIAT 500. Il sistema adottato è lo stesso già utilizzato sulla nuova Fiat 500e 3+1, garantendo coerenza stilistica e strutturale con la versione elettrica. I rinforzi integrati nella carrozzeria assicurano che la sicurezza dei passeggeri non venga compromessa, combinando accessibilità, praticità e protezione. Questa soluzione conferma l’approccio innovativo di FIAT, che unisce design distintivo e funzionalità intelligente per una guida più comoda e versatile nella vita quotidiana.
La nuova Fiat 500 Hybrid mantiene il motore 1.0 tre cilindri Mild Hybrid da 65 CV con cambio manuale a sei marce, identico alla 500 Hybrid Torino, raggiungendo 155 km/h e 0-100 km/h in 16,2 secondi. La versione 3+1, leggermente più pesante per la struttura modificata, conserva prestazioni simili. Il successo della gamma ibrida sarà cruciale per lo stabilimento di Mirafiori, attualmente in difficoltà per la scarsa domanda della 500 elettrica. Con nuovi allestimenti e configurazioni, la 500 Hybrid punta a rilanciare la produzione torinese e ampliare l’offerta della citycar Fiat. Dettagli e prezzi ufficiali arriveranno entro novembre 2025.