in

La Ferrari F80 di Zlatan Ibrahimović in un colore che piacerebbe a Batman

Una nuova limited edition è destinata al garage del noto sportivo.

Ferrari F80
Screen shot da sito Ferrari

Tempo fa avevamo scritto un articolo dove, col beneficio d’inventario, parlavamo del possibile acquisto di una Ferrari F80 da parte di Zlatan Ibrahimović. Quella ipotesi si appresta a diventare un fatto concreto, dopo che l’ex attaccante svedese ha pubblicato sul suo profilo Instagram un’immagine della regina del “cavallino rampante”, associata agli auguri per il suo 44° compleanno.

Vista la tradizione, ormai consolidata, di abbinare scatti di supercar nei post delle sue ricorrenze anagrafiche, puntualmente tradotti in auto-doni, anche questa volta dovrebbe essere così. Il sigillo dell’ufficialità sembra giungere dal like messo dalla stessa casa di Maranello al suo messaggio fotografico. Se due indizi bastano a fare una prova, qui dovremmo essere sulla buona strada.

Il celebre calciatore aveva già fatto intuire la cosa in un precedente post sui canali social personali, in cui narrava visivamente una visita a Maranello, con consegna, nelle sue mani, di un disegno della Ferrari F80 siglato dal designer Flavio Manzoni, autore del suo stile. Pare evidente che la sua collezione automobilistica sia destinata ad arricchirsi con il nuovo gioiello del “cavallino rampante”, che fissa i nuovi riferimenti tecnologici e prestazionali della specie.

La passione di Zlatan Ibrahimović per le “rosse” è un fatto risaputo. I guadagni messi a segno con la sua straordinaria carriera sportiva e con alcuni investimenti mirati gli hanno permesso di coronare tanti sogni a quattro ruote della miglior specie. Buona parte di questi sono stati dei cadeaux che lui stesso si è fatto in occasione dei suoi compleanni.

Incredibile la concentrazione di Ferrari stellari nel suo garage da mille e una notte. Qui trovano accoglienza gioielli come Daytona SP3, LaFerrari, Monza SP2, 812 Competizione A, SF90 XX Spider ed SF90 Spider. C’è anche una Purosangue, ma quella sfigura nel gruppo, per il suo abito da SUV, per quanto atletico. Alla stratosferica line-up dovrebbe presto aggiungersi un’altra creatura da favola: la già citata Ferrari F80, che segna i nuovi riferimenti dell’eccellenza automobilistica.

Per lei la scelta è caduta su un verniciatura scura, che farebbe la gioia di Batman. Non sappiamo che personalizzazioni abbia voluto Zlatan Ibrahimović per il suo esemplare, ma è certo che non avrà badato a spese per avere un modello con specifiche perfettamente aderenti ai suoi gusti. La meccanica, ovviamente, sarà quella standard.

Qui c’è tutta la magia progettuale della casa di Maranello, anche se il frazionamento è inferiore rispetto a quello delle progenitrici nobili della specie, il cui nome fa vibrare l’apparato emotivo di chi porta gli ottani nel sangue: GTO, F40, F50, Enzo e LaFerrari. Rispetto ad esse la Ferrari F80 si spinge ancora oltre sul piano tecnologico e prestazionale, con un salto in avanti di portata quantica, come si evince dal tempo sul giro messo a segno sulla pista di Fiorano.

Strettamente connessa alla 499P, pluri-vincitrice della 24 Ore di Le Mans, questa vettura gode della spinta di un powertrain ibrido il cui epicentro energetico è rappresentato dal V6 biturbo da 3.0 litri di cilindrata, che mette sul piatto 900 dei 1.200 cavalli complessivi erogati da questa “belva” del “cavallino rampante”. Il resto del vigore giunge dalla componente elettrica.

Fuori dai parametri fisici umani i dati delle performance, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 2.1 secondi e da 0 a 200 km/h in appena 5.75 secondi. Roba da incollare al sedile, imprimendo sullo schienale la morfologia della colonna vertebrale. Sul fronte della velocità massima viene dichiarato un dato superiore ai 350 km/h. Probabilmente la Ferrari F80 è in grado di andare ben oltre, ma non è questa la metrica più importante per un’auto del genere. Qui contano altre cose, come per esempio l’handling, espresso al più alto livello. Che dire? Complimenti Zlatan Ibrahimović.