in

Bruno Saby parteciperà all’E-Rallye Monte-Carlo con la nuova Lancia Ypsilon HF

Bruno Saby, leggenda dei rally, tornerà al volante per partecipare all’evento insieme al copilota Christophe Marquès

Bruno Saby - Lancia Ypsilon HF

Alcuni appuntamenti del motorsport riescono a unire passato e futuro, e il prossimo E-Rallye di Monte-Carlo ne sarà la prova. Bruno Saby, leggenda dei rally, tornerà al volante per partecipare all’evento insieme al copilota Christophe Marquès, questa volta a bordo della nuova Lancia Ypsilon HF. Si tratta della versione sportiva e completamente elettrica della celebre city car italiana, simbolo della rinascita del marchio.

Per prepararsi all’E-Rallye Monte-Carlo, Bruno Saby ha vinto la prima edizione dell’E-Rallye France Auvergne Rhône Alpes

Per gli appassionati, il nome di Saby evoca grandi ricordi: nel 1988 conquistò proprio il Rally di Monte-Carlo alla guida della Lancia Delta HF 4WD, firmando una delle vittorie più iconiche nella storia del marchio nel Mondiale Rally. Oggi, il pilota francese torna sulle strade monegasche in una competizione diversa, dedicata alla regolarità e alla sostenibilità, dove l’adrenalina della velocità lascia spazio alla precisione e alla tecnologia della nuova era elettrica.

“Tornare a Monte Carlo con Lancia è un simbolo potente”, spiega Bruno Saby. “Questo rally ha segnato la mia carriera e la mia vita di pilota. Oggi riscopro quest’atmosfera unica, con un’auto che incarna il futuro dell’automobile. La passione è sempre la stessa.”

Prima versione ad alte prestazioni della Lancia di nuova generazione, la Ypsilon HF è molto più di una city car elettrificata. Con il suo motore completamente elettrico da 280 CV, la compatta italiana vanta un carattere forte, fedele alla tradizione dei modelli HF che hanno segnato la storia del marchio.

Oltre alla potenza, Lancia ha lavorato intensamente sul telaio per offrire precisione ed efficienza. La Ypsilon HF beneficia di un telaio ribassato, di un differenziale Torsen che garantisce trazione e stabilità in ogni condizione, nonché di freni specifici dimensionati per un uso intensivo. Questo pacchetto tecnico riflette la volontà di Lancia di coniugare prestazioni ed elettrificazione senza compromessi.

Presentata all’E-Rallye Monte-Carlo, la Ypsilon HF incarna questo ponte tra tradizione e modernità: un’auto che trae ispirazione dalla gloriosa storia sportiva di Lancia, affermando al contempo il suo posto nel futuro della mobilità.

Bruno Saby - Lancia Ypsilon HF 1

Veterano dei rally di regolarità 100% elettrici, Bruno Saby ha già partecipato diverse volte all’E-Rallye Monte-Carlo. La sua esperienza e la sua abilità di guida saranno risorse preziose per sfruttare al meglio le qualità della Ypsilon HF. Per lui, come per Lancia, questo ritorno non è solo una pagina di nostalgia: è la dimostrazione che la passione per i rally, la competizione e l’innovazione rimane viva, a prescindere dagli sviluppi tecnologici. Con Bruno Saby e Christophe Marquès al via, Lancia segna un ritorno simbolico e stimolante a Monte-Carlo, riunendo la tradizione di ieri e le prestazioni di domani.

Lancia lega così in modo molto diretto il suo impegno nei rally al piacere di guida dei suoi modelli di serie. Bruno Saby lo ha già potuto testimoniare all’apertura del Salone di Lione, dove ha potuto interagire con clienti, giornalisti e visitatori del marchio presso lo stand Lancia.

Prima di partecipare all’E-Rallye Monte-Carlo, Bruno Saby ha scoperto la Lancia Ypsilon HF durante la prima edizione dell’E-Rallye France Auvergne Rhône Alpes tra la Savoia e il Puy-de-Dôme. Con il suo copilota Christophe Marquès, si è assicurato una comoda vittoria segnando dieci tempi più veloci su quattordici possibili. Il prossimo evento di Bruno Saby: il Tour de Corse Historique a bordo di una Lancia Delta Integrale HF.

Lascia un commento