Nuova Opel Astra altri non è che la versione aggiornata del celebre modello che presto dovrebbe ricevere un restyling. A proposito di come cambierà la vettura, si registra nelle ultime ore un render del sito spagnolo Motor.es che ha mostrato quello che a grandi linee dovrebbe essere il nuovo volto della popolare berlina della casa automobilistica tedesca di Stellantis. Iniziamo subito col dire che questo render non si basa su recenti avvistamenti della vettura dato che per il momento il protipo camuffato non è stato ancora beccato dai fotografi.
Ecco come potrebbe cambiare il design della nuova Opel Astra dopo l’aggiornamento di metà carriera
La nuova Opel Astra presenterà un restyling che trae spunto dal linguaggio stilistico della nuova Grandland, mentre il design della Corsa GSE non sarà adottato immediatamente. Come evidenziato dal rendering, l’Astra 2026 manterrà l’identità Vizor, ma con una nuova firma luminosa caratterizzata da tre scanalature nella parte superiore: due corte e una lunga, sostituendo il precedente motivo a “ala”. Questo schema sarà ripreso anche nella sezione nera lucida della griglia anteriore, che non si estenderà fino al badge Blitz, e sarà valorizzato dai fari a matrice LED. Anche i gruppi ottici posteriori subiranno un’evoluzione, con fanali collegati e integrazione del nome del marchio, conferendo un aspetto più moderno e distintivo.
Gli interni resteranno simili alla generazione attuale, ma beneficeranno di materiali più pregiati, nuovi rivestimenti e una maggiore dotazione di serie e optional. Particolare attenzione sarà dedicata ai sistemi di assistenza alla guida avanzati di livello 2+, con l’obiettivo di rendere la gamma Astra 2026 più sicura ed efficiente.
La gamma di motori dell’Opel Astra 2026, prevista per la metà del prossimo anno, beneficerà di motori a benzina MHEV rivisti e di un ibrido plug-in PHEV con non solo più potenza (fino a 195 CV), ma anche un’autonomia massima di oltre 100 chilometri con una singola carica. Anche l’Astra elettrica migliorerà le sue prestazioni, con una nuova batteria che dovrebbe garantire un’autonomia massima di oltre 500 chilometri.