Alfa Romeo Giulia e Stelvio di prima generazione continueranno ad essere prodotte presso lo stabilimento Stellantis di Cassino fino a fine 2027. La notizia ci è stata data da fonte vicina all’azienda. Dunque ciò conferma che molto probabilmente prima di fine 2027 inizio 2028 difficilmente debutteranno le nuove generazioni dei due attesi i modelli. Come sappiamo il motivo è l’implementazione di motori termici nelle gamme dei due veicoli, cosa che inizialmente non era prevista.
Fino a fine 2027 verranno prodotte a Cassino le attuali Alfa Romeo Giulia e Stelvio
Infatti le nuove Alfa Romeo Giulia e Stelvio inizialmente dovevano essere solo elettriche al 100 per cento. La cosa però avrebbe causato non pochi problemi al biscione visto l’andazzo delle vendite di vetture elettriche a livello globale e dunque si è optato per l’introduzione di motori termici cosa che però ha costretto Alfa Romeo al rinvio a data da destinarsi delle due future generazioni. A questo punto l’ipotesi che bisognerà aspettare il 2028 per il loro arrivo sembra prendere sempre più piede nonostante inizialmente un ritardo così lungo appariva improbabile.
Le attuali Alfa Romeo Giulia e Stelvio riceveranno numerosi edizioni speciali tra cui quella “Luna Rossa”. Di recente c’è stato l’avvistamento di un prototipo di Stelvio Quadrifoglio che ha fatto pensare a molti si potesse trattare proprio di questo modello. Secondo alcuni il rinvio del debutto di queste due auto potrebbe essere legato a presunte trattative per una cessione di Alfa Romeo, Maserati e Cassino ad investitori arabi. Al momento però queste voci non trovano conferme ufficiali con Stellantis che smentisce seccamente eventuali trattative riportate dai giornali.
Le edizioni speciali di Alfa Romeo Giulia e Stelvio ovviamente non si limiteranno a le “Luna Rossa”. Ci sarà spazio e tempo per sbizzarrirsi in proposito in attesa delle nuove generazioni per le quali speriamo ad inizio 2026 di avere le idee più chiare dopo che il nuovo CEO di Stellantis Antonio Filosa avrà svelato il nuovo piano industriale del gruppo automobilistico.