in

Stellantis rafforza la leadership a settembre con una crescita superiore al mercato in Portogallo

Il Gruppo Stellantis è leader su tutti i fronti – Veicoli passeggeri (VP), Veicoli commerciali leggeri (LCV) e totale

Stellantis

Stellantis ha ribadito a settembre la sua leadership nel mercato automobilistico portoghese, con 4.374 veicoli venduti e una quota del 22,2%, che rappresenta una crescita del 21% rispetto allo stesso mese del 2024, superando la performance del mercato totale (+13%). Su questo totale, spiccano i 3.243 Veicoli Passeggeri, che garantiscono a Stellantis una quota del 19,08% e una crescita del 27% rispetto all’anno precedente. Nei Veicoli Commerciali Leggeri sono state vendute 1.131 unità , con una quota del 41,78% e un incremento del 6% . Da gennaio a settembre 2025, il Gruppo ha venduto complessivamente 48.807 unità (+6%), di cui 36.165 Veicoli per passeggeri ( quota 22,25% , +7%) e 10.642 Veicoli commerciali leggeri ( quota 46,26% , +1%).

Il Gruppo Stellantis è leader su tutti i fronti – Veicoli passeggeri (VP), Veicoli commerciali leggeri (LCV) e totale 

A settembre, Peugeot ha consolidato il suo ruolo di marchio leader in Portogallo, confermandosi ai vertici del mercato sia per le vetture passeggeri (VP) sia per i veicoli commerciali leggeri (LCV), rafforzando i risultati ottenuti dall’inizio dell’anno. Tra i modelli che hanno contribuito maggiormente a questo successo spiccano la Peugeot 2008, che si conferma l’auto più venduta del 2025 con 6.271 immatricolazioni fino a settembre, e il Peugeot Partner, prodotto nello stabilimento Stellantis di Mangualde, che si impone come il furgone più popolare del Paese con 3.417 unità vendute nel corso dell’anno. Questi risultati testimoniano la solidità della gamma Peugeot e la fiducia dei clienti portoghesi, sia nel settore delle auto di uso quotidiano sia nei veicoli professionali, confermando l’appeal del marchio e la capacità di soddisfare diverse esigenze di mobilità.

stellantis

Diversi marchi del Gruppo Stellantis hanno registrato una crescita superiore alla media a settembre, trainata dai nuovi modelli lanciati nel corso dell’anno. Tra le crescite più significative si segnalano Alfa Romeo, con un incremento del 104%, Citroën del 16%, FIAT del 73%, Jeep dell’85% e Opel del 26%. Da qui al 2025 il trend di crescita prosegue, con Alfa Romeo in crescita del 38%, Jeep del 39% e Opel del 16%, a testimonianza dell’impatto positivo del rinnovamento della gamma e della competitività dei nuovi prodotti di questi marchi. Questi risultati riflettono il rinnovamento della gamma e la competitività dei nuovi prodotti dei marchi Stellantis.