in

Stellantis Gliwice: Fiat Ducato è il tremilionesimo veicolo prodotto nella fabbrica

Si tratta di un Fiat Ducato grigio, equipaggiato con motore MultiJet 4.0 da 2,2 litri

Fiat Ducato

Lo stabilimento Stellantis di Gliwice, dedicato alla produzione di veicoli commerciali di grandi dimensioni, ha raggiunto un importante traguardo: l’uscita dalla linea del suo tremilionesimo mezzo. Si tratta di un Fiat Ducato grigio, equipaggiato con motore MultiJet 4.0 da 2,2 litri capace di erogare 180 CV, abbinato a un cambio automatico a 8 rapporti. Il Ducato rappresenta uno dei modelli più apprezzati sul mercato polacco dei veicoli da lavoro grazie alla sua affidabilità, all’efficienza costruttiva e alla capacità di adattarsi a molteplici esigenze professionali. Il design moderno e la versatilità lo rendono un partner prezioso per imprese e lavoratori, sempre pronto ad affrontare nuove sfide e a garantire supporto concreto nell’attività quotidiana.

Stellantis Gliwice: prodotti 3 milioni di veicoli

Una vasta gamma di stili di carrozzeria, un volume di carico fino a 17 m³ e  una portata utile fino a 1,5 tonnellate rendono il più grande veicolo commerciale leggero Fiat ideale per qualsiasi attività. Anche con carichi pesanti, il Ducato offre un elevato comfort di guida, una maneggevolezza precisa e caratteristiche di guida sicure in qualsiasi situazione.

I modelli Peugeot Boxer, Citroën Jumper, Fiat Ducato e Opel/Vauxhall Movano prodotti a Gliwice sono partner commerciali affidabili, che supportano i loro proprietari con tecnologie di sicurezza avanzate, sistemi di assistenza alla guida (ADAS) e connettività. A seconda delle esigenze, possono essere completamente a zero emissioni grazie alla trazione elettrica, con una batteria da 110 kWh e un’autonomia WLTP combinata, la migliore della categoria, fino a 420 km. La ricarica della batteria all’80% della capacità utilizzando una stazione di ricarica rapida da 150 kW richiede meno di un’ora. I clienti che scelgono il motore a combustione Multijet 4.0 riceveranno un rinomato motore da 450 Nm di coppia e dotato di un avanzato sistema di ricircolo dei gas di scarico a doppio circuito, che migliora l’affidabilità, le prestazioni e riduce le emissioni.

La produzione nello stabilimento di Gliwice iniziò il 31 agosto 1998, quando una Opel Astra Classic F bianca uscì dalla linea di produzione. L’investimento a Gliwice fu uno dei pilastri della trasformazione dell’economia polacca, grazie alle moderne tecnologie implementate nello stabilimento, ai nuovi posti di lavoro di alta qualità creati e all’ampia rete di fornitori, nonché agli investitori che, con il suo esempio, convinse a insediare le loro attività in Polonia.

Stellantis Gliwice

Da allora, le auto con il marchio di qualità Gliwice sono state vendute sui mercati di tutto il mondo, sviluppando le competenze del team dello stabilimento come produttore altamente specializzato, eseguendo in modo flessibile non solo ordini in serie, ma anche ordini con un elevato grado di personalizzazione.

Tra il 2019 e il 2022, la sede di Stellantis Gliwice ha subito una trasformazione resa possibile da un investimento di oltre 400 milioni di euro nella costruzione di un nuovo stabilimento produttivo per grandi veicoli commerciali con trazione a combustione ed elettrica: Peugeot Boxer, Citroën Jumper, Fiat Professional Ducato e Opel/Vauxhall Movano, nonché Toyota Proace Max e, da metà 2026, anche Iveco.

“Il team di Gliwice è composto da persone affidabili con una vasta esperienza, maturata in oltre venticinque anni di lancio di nuovi modelli. Quando l’azienda ci ha posto un nuovo obiettivo: trasformare il nostro profilo produttivo in veicoli commerciali, abbiamo portato a termine questa trasformazione con pieno successo. Oggi, lo stabilimento di Gliwice produce i modelli Citroën Jumper, Fiat Professional Ducato, Opel/Vauxhall Movano e Peugeot Boxer, sia a combustione interna che completamente elettrici. Il tremilionesimo veicolo è un Fiat Professional Ducato, un modello che conferma la solida posizione del portfolio Stellantis Pro One in Europa”, ha dichiarato Grzegorz Buchal, CEO di Stellantis Gliwice.

L’infrastruttura produttiva e tecnologica dello stabilimento comprende un reparto presse (che produce anche pannelli per altri stabilimenti del Gruppo in Europa), un reparto carrozzeria, un reparto verniciatura, un reparto assemblaggio e un reparto qualità, nonché un laboratorio qualità, un centro di conversione e un centro di produzione di alloggiamenti per batterie elettriche.

Fiat Ducato - Stellantis Gliwice

Il Centro Conversioni e Personalizzazione gestisce il programma Stellantis CustomFit, che consente di personalizzare i modelli Citroën Jumper, Fiat Professional Ducato, Opel/Vauxhall Movano e Peugeot Boxer prodotti nello stabilimento per soddisfare anche le specifiche più esigenti. Questo crea opzioni eccezionalmente flessibili a completamento dell’offerta base, che comprende oltre 1.300 optional e nove varianti di motore disponibili con cambio manuale o automatico. Tutto questo viene realizzato con i più elevati standard di qualità, sicurezza e perfetta integrazione tra le caratteristiche tecnologiche del modello base e la specifica conversione ordinata dal cliente. Le modifiche sono personalizzate per ogni veicolo e tutti i componenti dell’equipaggiamento sono coperti da garanzia.

Lo stabilimento per veicoli commerciali di grandi dimensioni fa parte del Centro di produzione e tecnologia Stellantis di Gliwice, che comprende anche il Centro di ingegneria del software, il Centro di servizi condivisi per le risorse umane e finanziarie e il Team di ingegneria centrale.