in

Stellantis: crescono bene le immatricolazioni di auto a settembre 2025 in Italia

Con 33.946 registrazioni, i Brand che fanno capo a Stellantis hanno permesso una crescita complessiva del 15,5%

Stellantis

Settembre 2025 è stato un mese positivo per il gruppo Stellantis in Italia. Infatti l’azienda guidata dal CEO Antonio Filosa ha visto crescere e non di poco le sue immatricolazioni rispetto allo stesso mese dello scorso anno facendo registrare una prestazioni notevolmente migliore rispetto a quella del mercato nel suo complesso. Questo almeno è quello che emerge dai dati diffusi nelle scorse ore da Dataforce a proposito del mercato auto del nostro paese.

A settembre 2025 Stellantis è cresciuta in Italia tre volte in più rispetto al mercato auto nel suo insieme

In totale Stellantis ha registrato ben 33.946 vendite che rappresentano una crescita del 15,5 per cento rispetto allo stesso mese del 2024 con la quota di mercato che così sale al 26,8 per cento ben 2,7 punti percentuali in più rispetto al 2024. Tra l’altro come detto poc’anzi questa crescita avviene in maniera molto più ampia rispetto all’intero mercato che cresce solo del 4,07 per cento. Il gruppo quindi rimane saldamente al primo posto delle vendite grazie in particolare al brand Fiat e ad alcune sue vetture che hanno ottenuto ottimi risultati come Fiat Panda in particolare che da sola rappresenta il 6,1% del totale di auto vendute. Molto bene anche Jeep Avenger e da segnalre inoltre l’exploit di Alfa Romeo che in un solo mese cresce del 39% grazie in particolare ad Alfa Romeo Junior.

stellantis logo

A settembre Stellantis ha registrato una crescita significativa nel comparto autovetture: la quota sul canale Privati si è attestata al 24,1%, in aumento di 1,4 punti percentuali rispetto al 2024, nonostante un contesto di mercato complesso. Positivo anche l’andamento dei noleggi a lungo termine, con una quota del 28,3% (+9,8pp). In calo, invece, la presenza nel settore delle auto-immatricolazioni (-7,6pp).

Per i veicoli commerciali, Fiat Professional si è distinta come marchio leader del gruppo, totalizzando 4.730 immatricolazioni e una quota del 28,1% (+3,4pp). Dall’inizio dell’anno il brand raggiunge 37.951 immatricolazioni, pari al 26,7% del mercato, rafforzando la propria leadership nonostante il calo generale del settore (-5,6%).