Come vi abbiamo scritto innumerevoli volte Fiat sta lavorando ad alcuni nuovi modelli. Nei mesi scorsi il CEO del marchio torinese Olivier Francois ha annunciato che nel giro di 18 mesi avrebbero dovuto debuttare tre nuove vetture. Si tratta della Giga Panda, della nuova Fastback e della Grande Panda pickup. Originariamente la Giga Panda avrebbe dovuto debuttare intorno alla metà del 2025 ma a quanto pare il nuovo CEO di Stellantis Antonio Filosa avrebbe apportato qualche cambiamento a quelli che erano i piani di Fiat.
Anche per Fiat modifiche ai piani con il nuovo CEO di Stellantis Antonio Filosa
Da qui questo silenzio che ormai va avanti da alcuni mesi. Al momento non si sa esattamente in cosa potrebbero consistere questi cambiamenti in atto. Non sappiamo però se sia un caso ma mentre foto spia di Giga Panda non se ne vedono, già vi sono stati diversi avvistamenti della futura Nuova Fiat Fastback. Qualcuno pensa che alla fine possa arrivare per prima questa vettura che in un primo momento avrebbe dovuto debuttare per seconda, altri invece ipotizzano una presentazione congiunta dei due SUV che insieme andranno a sostituire la Fiat Tipo nella gamma della casa automobilistica torinese.
Ovviamente sono solo supposizioni. Al momento si attendono notizie ufficiali che però tardano ad arrivare. Qualcuno pensa che a questo punto si dovrà aspettare gli inizi del 2026 quando proprio Antonio Filosa dovrebbe annunciare il nuovo piano industriale di Stellantis e probabilmente capiremo che novità ci saranno per ogni singolo brand compreso Fiat rispetto ai piani precedenti.
Tornando ai recenti avvistamenti del prototipo della nuova Fiat Fastback, le immagini mostrano un veicolo ancora mascherato da pellicole e con dettagli posticci, soprattutto al posteriore. Il modello sarà un SUV Coupé di segmento C e dovrebbe riprendere diversi tratti stilistici della Grande Panda, in particolare nel frontale con gruppi ottici caratterizzati da sottili fasce luminose orizzontali. La base tecnica sarà la piattaforma Smart Car, la stessa di Grande Panda e Citroën C3. L’abitacolo non è ancora visibile, ma ci si aspetta una disposizione simile a quella della Panda, seppur con un infotainment più ampio e soluzioni più in linea con la categoria. Sul fronte motori, la Fastback dovrebbe offrire un’unità ibrida con il tre cilindri 1.2 PureTech da 136 CV e un modulo elettrico da 29 CV, per un totale di 145 CV. È attesa anche una versione elettrica con 113 CV e batteria superiore ai 44 kWh, oltre alla possibile introduzione del futuro Full Hybrid Stellantis.