Stellantis detiene la posizione di leader nel mercato francese delle autovetture (PC) + veicoli commerciali leggeri (LCV), PC e LCV per i primi nove mesi del 2025 con una quota di mercato cumulativa superiore al 29% e consolida la sua leadership nei motori elettrificati con una quota di mercato superiore al 28%.
Stellantis France conferma la sua posizione di leader nei segmenti delle autovetture e dei veicoli commerciali leggeri
Nel complesso, Stellantis Pro One rimane leader con una quota di mercato del 39,5% in un contesto molto difficile, segnato da un calo del -8,2% rispetto all’anno precedente, e rimane in testa anche nelle motorizzazioni 100% elettriche nei veicoli commerciali leggeri.
Peugeot ha registrato un aumento di quasi 0,6 punti percentuali della quota di mercato nei segmenti delle autovetture e dei veicoli commerciali leggeri rispetto al 2024. Questo risultato è trainato dalle vendite alle aziende, con quattro modelli Peugeot (208/3008/2008/308) nella top 5 del mercato B2B. Il marchio è al primo posto nel segmento ibrido per il mese.
Citroën è il terzo marchio di autovetture e veicoli commerciali leggeri in tutti i canali, con una quota di mercato dell‘8,12%. Nel mercato dei veicoli completamente elettrici, Citroën mantiene la terza posizione, con la ë-C3 come terzo veicolo più venduto.
Con un aumento delle immatricolazioni del 54%, Alfa Romeo è il marchio europeo che registra la crescita più forte tra i marchi, con una quota di mercato superiore allo 0,4%. A settembre, Leapmotor ha raddoppiato i risultati registrati ad agosto, raggiungendo un nuovo record di oltre 430 immatricolazioni in un solo mese. Dall’inizio dell’anno, quattro modelli diversi occupano le prime sei posizioni del mercato delle autovetture: Peugeot 208, Citroën C3, Peugeot 2008 e Peugeot 3008.
Dall’inizio dell’anno, Stellantis ha consolidato il suo primato in termini di immatricolazioni 100% elettriche, sia tra le autovetture che tra i veicoli commerciali leggeri. Sono stati immatricolati quasi cinquanta modelli diversi: dalle popolari Citroën ë-C3 e Peugeot E-208 alle esclusive Maserati Grecale Folgore e GranCabrio Folgore, comprese le prime Leapmotor B10, consegnate ai clienti privati a settembre, e le sportivissime Alfa Romeo Junior Veloce e Abarth 600e.
“In un mercato che rimane in difficoltà, Stellantis France si è confermata leader dall’inizio dell’anno, con una quota di mercato di quasi il 30% nei segmenti delle autovetture e dei veicoli commerciali leggeri e di quasi il 24% nei modelli completamente elettrici. Il livello degli ordini è incoraggiante. Il nostro programma di lancio prosegue con – a settembre – le consegne del Leapmotor B10 ai suoi primi clienti privati in Francia. L’arrivo di nuovi modelli sarà il nostro motore di crescita per i prossimi mesi”, commenta Xavier Duchemin, Direttore di Stellantis France.