Leapmotor ha prodotto un milione di veicoli. L’azienda è solo la seconda startup cinese di auto elettriche a raggiungere questo traguardo. Questo non è solo un momento storico per il marchio, ma anche una svolta e una conferma del successo del percorso di sviluppo di Leapmotor.
Leapmotor ha impiegato solo 343 giorni per passare dal suo 500.000° veicolo al milionesimo
L’accelerazione è particolarmente sorprendente: Leapmotor ha impiegato solo 343 giorni per passare dal suo 500.000° veicolo al milionesimo, stabilendo un record per il nuovo produttore cinese di auto elettriche. Questa velocità sottolinea la crescita esplosiva di Leapmotor, le sue economie di scala positive e la sua maggiore consapevolezza del mercato. Dimostra inoltre che Leapmotor ha completato con successo la sua fase di avviamento e ha gradualmente avviato una nuova fase di sviluppo completo e di alta qualità.
Da gennaio ad agosto 2025, il volume cumulativo di consegne di Leapmotor ha superato le 320.000 unità, continuando a guidare la classifica delle vendite dei nuovi marchi cinesi di auto elettriche. Leapmotor è ora al primo posto nella classifica delle startup per volume di vendite mensili per sei mesi consecutivi ed è stata nominata per la Fortune China 500, la lista delle 500 maggiori aziende private cinesi e delle 500 maggiori aziende manifatturiere del Paese nel 2025. Questo riconoscimento dei suoi successi, dalla ricerca e sviluppo tecnologico alle performance di mercato, fino alle operazioni e alla gestione, conferma in modo esaustivo la solidità di Leapmotor come azienda matura su larga scala.
Il percorso di Leapmotor è un percorso di sviluppo chiaro e di alta qualità, con un’accelerazione che ha superato di gran lunga le aspettative del settore. “Ci sono voluti cinque anni per passare dalla prima Leapmotor S01 alla 500.000esima vettura Leapmotor. In meno di un anno, abbiamo aumentato la produzione da 500.000 a un milione di unità. Questo dimostra la rapidità con cui lo sviluppo di Leapmotor ha continuato ad accelerare. Ci auguriamo di vedere il prossimo milione di veicoli Leapmotor uscire dalla linea di produzione il prossimo anno”, ha dichiarato Zhu Jiangming, fondatore, presidente e CEO di Leapmotor.
Leapmotor si concentra sul valore per l’utente nei suoi modelli e ha sviluppato quattro principali linee di prodotto nei segmenti A, B, C e D, formando una matrice di prodotti diversificata che include auto, SUV e monovolume. I modelli principali sono leader nei rispettivi segmenti di mercato.
Ad esempio, a maggio di quest’anno, il volume di consegne globali della C10 ha superato le 160.000 unità cumulative nei 17 mesi successivi al suo lancio sul mercato. Dal lancio sul mercato della C10 2026 in Cina, a maggio di quest’anno, il modello si è classificato al primo posto tra i SUV di medie dimensioni delle startup elettriche cinesi per quattro mesi consecutivi. In Germania, la C10 è l’ammiraglia di Leapmotor ed è ordinabile dall’autunno 2024.
Il SUV di segmento C B10 (valori combinati secondo WLTP: consumo energetico 17,3 kWh/100 km; emissioni di CO2 0 g/km; classe di CO2 A) è stato lanciato in Cina ad aprile di quest’anno e il mese successivo ne sono state consegnate più di 10.000 unità. Le vendite totali superano le 60.000 unità. Il modello, disponibile a partire da un prezzo di 29.900 euro, è attualmente in vendita in Germania.
A settembre, la berlina compatta B05 ha debuttato all’IAA Mobility di Monaco. Con una combinazione di design sofisticato, caratteristiche di guida europee, intelligenza e qualità, la B05 è destinata a dettare le tendenze della mobilità urbana, soprattutto per i giovani. Il lancio del modello è previsto in Cina nel quarto trimestre del 2025 e in tutto il mondo nel corso del 2026.