in ,

Ferrari Cavalcade Classiche 2025: incredibile festa sulle Dolomiti con auto da sogno | Video

Qui lo stacco fra sogno e realtà è sfumato del tutto, regalando una magia unica ad occhi aperti.

Ferrari Cavalcade Classiche 2025
Foto Ferrari

Ferrari Cavalcade Classiche: un nome che fa vibrare le coronarie degli appassionati. L’evento riunisce le auto storiche del “cavallino rampante”, in una festa di passione dai toni straordinariamente esclusivi. Qui c’è solo il top della clientela, con “rosse” da mille e una notte a catturare il cuore. Lo scenario scelto per l’edizione 2025 è stato quello delle Dolomiti. Una cornice ambientale mozzafiato, in grado di inquadrare al meglio il prestigioso corteo di gioielli della casa di Maranello.

Il via alle danze nella giornata di martedì 23 settembre, a Bressanone, da cui la sfilata ha preso le mosse per affrontare un percorso panoramico fino a Bolzano (dove le opere d’arte emiliane sono state esposte in Piazza Walther) e poi fino a Selva di Val Gardena. Strade e panorami mozzafiato si sono aperti al godimento dei protagonisti, che hanno vissuto al meglio ogni istante di questo tuffo nello splendore italiano.

La cornice espressiva è stata offerta da alcuni dei paesaggi più suggestivi delle Dolomiti, incastonati nel Parco Naturale Sciliar-Catinaccio e nella Val di Fassa, fino al Passo Sella e alla Val Gardena. Nella giornata di mercoledì 24 settembre, i protagonisti di Ferrari Cavalcade Classiche 2025 hanno visitato le meraviglie dell’Alta Badia e del Parco Naturale di Fanes Sennes Braies, per poi affrontare il Passo Giau, dove il piacere di guida si miscela al fascino di un ambiente naturalistico paradisiaco.

Poi le Ferrari sono state esposte nei pressi del lago di Mosigo a San Vito di Cadore, prima di ripartire verso Cortina d’Ampezzo, il Lago di Misurina e San Candido, dove le auto storiche della casa di Maranello si sono offerte, in forma statica, alla visione ammirata del pubblico, rapito da tanto fascino.

Lasciando una scia di poesia tra le vette maestose, l’evento si è infine orientato alle sue battute conclusive, quando il calendario del tempo segnava la giornata di giovedì 25 settembre, con un tuffo nel fascino storico di Brunico e nella tranquilla bellezza dell’Abbazia di Novacella, solo per citare alcuni luoghi dell’ultima tappa.

Per chi non lo sapesse, diciamo che Ferrari Cavalcade Classiche è un evento su invito, destinato ai migliori collezionisti di auto storiche del marchio emiliano, provenienti dalle diverse aree del mondo. Ben 65 vetture del “cavallino rampante” si sono riunite quest’anno nell’incantevole scenario ambientale scelto per incorniciare la sua magia. Il risultato degli sforzi organizzativi è stato un evento coi fiocchi, che ha regalato ai presenti le suggestioni di un museo viaggiante, nell’Alto Adige.

Questa perla ambientale italiana è stata l’incantevole teatro dello straordinario evento. Le splendide auto storiche della casa di Maranello hanno attraversato i paesaggi più suggestivi delle Dolomiti, scrivendo note di successo anche nell’edizione 2025 di Ferrari Cavalcade Classiche. L’esclusivo meeting ha dato agli appassionati la possibilità di ammirare da vicino tanti modelli iconici del marchio, capaci di rappresentare al meglio lo stile e l’eccellenza ingegneristica delle “rosse”.

Ferrari Cavalcade Classiche 2025
Foto Ferrari

Al volante, collezionisti giunti da ogni angolo del mondo, con la generosità tipica dei ferraristi. Ne è derivata un’esperienza indimenticabile, per tutti. A goderne sono stati, infatti, tanto i partecipanti quanto il pubblico, con note emotive di straordinario fascino. Ben rappresentata la storia più nobile della casa di Maranello, grazie a un ventaglio di modelli a dir poco fantastico.

Il parterre ha accorpato le diverse epoche: dalla Ferrari 166 MM del 1948, prima stradale prodotta dal marchio (la prima da corsa fu invece la 125 S del 1947), fino alle mitiche GTO, F40 ed F50, supercar da sogno dell’era moderna, che hanno aperto una stirpe oggi rappresentata dalla F80, passando per le espressioni intermedie del cammino aziendale.

Ferrari Cavalcade Classiche 2025 è stata una straordinaria esposizione itinerante, che ha celebrato la storia nobile del “cavallino rampante”, con l’apporto di alcuni dei suoi migliori clienti, cui va il merito di aver impreziosito la line-up con autentici capolavori a quattro ruote. Ne sono derivate sensazioni spaziali per gli appassionati. Anche il territorio se n’è giovato, in termini di economie dirette e indirette, grazie al sicuro valore promozionale della formula, specie con riferimento al target di clientela più alto.

L’evento di cui stiamo occupando raccoglie il meglio del collezionismo mondiale ed è promosso dalla casa di Maranello nel rispetto dei più alti standard di eccellenza, col supporto di qualificati partner. Ogni volta che di celebra, la sua formula si traduce in un trionfo di stile e bellezza. Anche quest’anno è stato così. Tanto ci cappello!

Fonte | Ferrari