in

Stellantis: il Ceo Filosa incontrerà i sindacati italiani il 20 ottobre a Torino

La conferma di questo incontro nelle scorse ore è stata data da Giuseppe Manca, responsabile delle Relazioni istituzionali di Stellantis

Antonio Filosa

Dopo le polemiche degli ultimi giorni con i sindacati che hanno evidenziato la forte contrazione di dipendenti negli stabilimenti italiani di Stellantis, il CEO del gruppo Antonio Filosa ha deciso di incontrare le principali organizzazioni sindacali il prossimo 20 ottobre a Torino. La conferma di questo incontro nelle scorse ore è stata data da Giuseppe Manca, responsabile delle Relazioni istituzionali e delle Risorse umane dell’azienda automobilistica nel nostro paese.

Filosa incontrerà a Torino il 20 ottobre i sindacati italiani per parlare della situazione di Stellantis

Il segretario generale della Fim, Ferdinando Uliano, ha accolto con favore la convocazione, sottolineando quanto sia fondamentale instaurare un patto serio tra sindacati e azienda per tutelare l’occupazione e proteggere gli stabilimenti in difficoltà, tema su cui aveva richiamato l’attenzione fin dall’arrivo di Filosa. Samuele Lodi, segretario nazionale Fiom Cgil e responsabile del settore mobilità, ha definito l’apertura al confronto un segnale positivo, considerandola una premessa essenziale per affrontare le sfide e le difficili condizioni che riguardano le lavoratrici e i lavoratori di Stellantis in Italia.

Stellantis logo

Ricordiamo che nelle scorse ore aveva fatto molto rumore il report della Fiom-Cgil secondo cui negli ultimi quattro anni sono stati tagliati quasi 10.000 posti di lavoro in Italia, mentre la produzione di veicoli è più che dimezzata dal 2004. Attualmente oltre il 60% dei dipendenti Stellantis e un numero consistente di lavoratori della componentistica sono in ammortizzatori sociali. Nessun nuovo modello “mass market” viene prodotto in Italia. I sindacati chiedono a Filosa un piano industriale con nuovi modelli, rilancio dei marchi, ricerca e sviluppo e nuove assunzioni. Sicuramente si parlerà anche di questo nell’incontro del 20 ottobre a Torino.